ARCO – Salone feste Casinò – 20:30 Enrico Galiano in dialogo con Mattia Mascher presenta il suo ultimo bestseller «Scuola di felicità per eterni ripetenti» Prenotazioni su Eventbrite
Riva del Garda – largo Caduti delle Foibe – 11:00 Giorno del Ricordo Commemorazione dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata Segno di deferenza alla memoria delle migliaia di persone uccise nelle foibe e nei campi di concentramento jugoslavi e dell’esodo forzato imposto a decine di migliaia di italiani dall’Istria, dalla Dalmazia e dalla […]
ARCO – Libreria Cazzaniga – 17:30 “En dialèt al més” Luciano Daldoss di Lenzumo in Valle di Ledro Incontri con autori dialettali trentini Organizza l’associazione culturale “Giacomo Floriani”
NAGO – Teatro Oratorio – 20:30 L’importanza botanica del Monte Baldo Relatore Dott. Alessio Bertolli In collaborazione con il Museo Storico di Rovereto Organizza Associazione S.O.S. Altissimo di Nago
RIVA DEL GARDA – Auditorium Conservatorio – 21:00 «Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano» Tema: Luigi Comencini, il regista dell’infanzia Cineforum Lunedì Cinema La proiezione è preceduta da un’introduzione di Ludovico Maillet Si accede con la tessera Fic valida per l’intera stagione al costo di 12 euro
RIVA DEL GARDA – sala «Giacomo Sartori» palazzina Mimosa – dalle 16.30 alle 18.30 Laboratori didattici di riciclo e riuso sul tema del Carnevale dedicati ai bambini e ai loro genitori venerdì 3 lunedì 6 mercoledì 15 Le volontarie dell’associazione Vivirione forniranno attrezzi e materiali per la costruzione e l’assemblaggio di maschere, costumi e oggetti […]
ARCO – Auditorium Oratorio – 21:00 «Quel che no te te aspeti» di Andrea Tasin – filodrammatica Sant’Ermete di Calceranica Una situazione diventata di stretta attualità per molte famiglie: il rapporto degli anziani con le persone chiamate a prendersene cura. È il caso di Isaia, scapolo impenitente al pari degli amici Giacobbe e Abramo, che […]
ARCO – Palazzo Panni – 16:00 Sessione forestale 2023 per tutti i Comuni dell’Alto Garda Nella sessione forestale, che è pubblica e aperta a tutti, oltre al resoconto sull’attività svolta durante il 2022 sarà data comunicazione dei programmi generali di intervento per il 2023. Saranno inoltre trattati argomenti inerenti la coltivazione e l’utilizzazione del bosco, […]
ARCO – Biblioteca – 19:30 Open Library con Ludimus Serate di Open Library dove poter giocare con tanti giochi avvincenti da tavolo e di ruolo In collaborazione con associazione Ludimus Gli esperti spiegheranno a tutti i partecipanti tutto quello che c’è da sapere sui giochi da tavolo Di martedì, ogni due settimane a partire dal […]
Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]