13 Maggio 2025
CHI SIAMOCONTATTI
   
La Busa
La Busa
  • Home
  • Notizie
  • Telegarda
  • Rivista mensile
  • Webcam LIVE
hrthcoop.riva-Copia-2-1280x774.jpg
Amarcord

Carne agli operai, mercati proletari davanti alle fabbriche occupate

Vittorio Colombo20/03/20226min
  Andavano a vendere la carne davanti alle fabbriche. Pacchi da dieci chili, e la carne costava 2.300 Lire al chilo. Prezzo politico, equo, alla portata degli operai. C’era una volta il mercato proletario della carne. Era il 1971, il potere d’acquisto degli operai era inconsistente. Alla Hurth gli operai avevano fatto più di due […]

CONTINUA LETTURA
busacasseduce1-Copia-2-Copia-1280x619.jpg
Amarcord

La beffa delle casse col tesoro del Duce ripescate dal Garda

Vittorio Colombo13/03/20226min
  Quando, a fine maggio del 1993, i sommozzatori riemersero dalle acque del Garda la folta pattuglia di persone che seguiva le operazioni dal lido di Gargnano fu percorsa da quel brivido che rende elettrizzanti gli avvenimenti storici. I sommozzatori portarono in superficie, quindi depositarono sulla riva, tra i piedi dei fortunati presenti, quattro casse. […]

CONTINUA LETTURA
torboli-e1646469739448-1280x868.jpg
Amarcord

Il leggendario Carlo “Tète” Torboli, Re del Vino Santo

Vittorio Colombo06/03/20225min
Carlo Torboli, per tutti “Tète Torboli”, era un gran personaggio. Va beh, ma perché “Tète”? Al tempo, un po’ di pazienza… Il Carlo, sempre elegantissimo in gessato da sfilata di moda, baffi assassini, ha fatto con le sue cantine e con il Vino Santo un bel pezzo della storia di Riva anni Sessanta ed avanti […]

CONTINUA LETTURA
Riva.anni-trenta.jpg
Amarcord

La Torre Apponale? Spostiamola con i rulli…

Vittorio Colombo27/02/20224min
La Torre Apponale, il simbolo di Riva, poteva anche andar bene lì dov’era. Dove, in fin dei conti, lì c’è sempre stata. E, del resto, come poteva essere altrimenti. Con l’Anzolim de la Tor a vegliare sopra i tetti e l’orologione rotondo che, da buon Rivano anarchico, ha sempre voluto farsi le ore e i […]

CONTINUA LETTURA
mariota1.jpg
Amarcord

La Mariota: “L’Inferno? È qui, su questa terra!”

Vittorio Colombo20/02/20226min
“L’Inferno l’è chì, su ‘sta tera” rispondeva la Mariota a chi le chiedeva dell’Aldilà. Aveva 98 anni ed era alla Casa di Riposo di Riva quando, una decina di anni fa, se ne andò a cercare nel misterioso Altrove quel po’ di pace che strameritava. Maria Boccagni, Mariota o per molti Mariolina, famiglia poverissima, a […]

CONTINUA LETTURA
TRIMELON1.jpeg
Amarcord

1954: quelle terribili esplosioni sull’isola gardesana di Trimelone

Vittorio Colombo13/02/20225min
  Le terribili esplosioni che sconvolsero l’isoletta gardesana di Trimelone, di fronte al paese di Assenza di Brenzone, durarono tredici ore filate. La prima spaventosa deflagrazione si verificò poco dopo le ore 23 della notte tra martedì 5 e mercoledì 6 ottobre del 1954. Lo scoppio impressionante scosse, per un raggio di oltre tre chilometri, […]

CONTINUA LETTURA
caNemoler.jpg
Amarcord

Maurizio Costanzo e la casa delle cento vedove di Dro

Vittorio Colombo06/02/20225min
  Era il 2004, quando vennero i giorni delle “Vedove Allegre”. Così, per qualche bella settimana, la cittadina di Dro ebbe fama nazionale. Molti droati ne avrebbero fatto volentieri a meno, ma ad accendere le luci della ribalta fu quel mostro sacro della Tivù che risponde al nome di Maurizio Costanzo. E, dunque, accesa la […]

CONTINUA LETTURA
angelo.emoIsiMG_20190428_102045-Copia.jpg
Amarcord

Quando i Caccia americani mitragliavano la galleria del Brione

Vittorio Colombo30/01/20225min
“I caccia americani, che picchiate! E che sventagliate di mitraglia nella zona di porto San Nicolò!”. Carlo racconta, porta la mano destra in alto, poi la cala di colpo, come una sciabolata. Mima le evoluzioni di un caccia americano in picchiata e accompagna il gesto con un sibilo acuto, fa vibrare le labbra con un […]

CONTINUA LETTURA
padre-ralph.jpg
Amarcord

Il falso Monsignore che a Riva e Arco confessava fedeli e suore

Vittorio Colombo23/01/20225min
Correvano i primi anni Ottanta quando arrivò da noi il Monsignore. Era, per dirla come Dante, “alto, bello e di gentile aspetto”. Ed era baciato dal fascino della tonaca. Le quotazioni dei “tonacati”, soprattutto nella metà femminile del cielo, erano allora alle stelle. L’innamoramento, un po’ mediato molto platonico alla “vorrei, ma non posso”, aveva […]

CONTINUA LETTURA
NOe-drupi-1280x809.jpg
Amarcord

Drupi, “Noè” e il vagone della “Vaca nonesa” al porto di Riva

Vittorio Colombo16/01/20225min
  Il cantante Drupi, nella seconda metà degli anni Sessanta, non era nessuno, Nel mondo della musica s’intende, perché nella vita di tutti i giorni si chiamava (e si chiama ancora) Giampiero Anelli, pavese, classe 1947. Sbarcava il lunario come idraulico non convinto, ma sognava di diventare cantante. Questa la premessa. Teniamo Drupi in lista […]

CONTINUA LETTURA

Articoli più recenti

Articoli precedenti

Min. Max.
Pioggia
Temporali
Oggi
Domani
Mercoledì
Giovedì
Venerdì

Appuntamenti

Laboratorio "Ciack, si gira!" - Vezzano - quattro lezioni da giugno a luglio
Laboratorio
VEZZANO - Teatro Valle dei Laghi Ciack, si gira! laboratorio cinematografico Progetto Zeronovantanove Opportunità formativa e creativa guidata da due esperti del settore I partecipanti saranno c [...]
Coro BYU Singers - Riva - sabato 17
Coro BYU Singers - Riva - sabato 17
RIVA - Chiesa Santa Maria Assunta - 20:30 coro BYU Singers - School of Music, College of Fine Arts Brigham Young University in Provo, Utah. Concerto con Coro Voci Bianche e Gruppo Vocale Garda Trent [...]
Riva ebraica e la stamperia nel XVI secolo - Riva - domenica 25
Riva ebraica e la stamperia nel XVI secolo - Riva - domenica 25
RIVA Riva ebraica e la stamperia di Jacob Macaria nel XVI secolo La storia ebraica di Riva del Garda Ore 15:30 Dialogo in Biblioteca con Ambra Suriano e Davide D'Amico ore 16:30 Museo Rocca Vis [...]
Selezione personale per sfilata di moda ad Arco
Selezione personale per sfilata di moda ad Arco
ARCO Selezione personale per sfilate di moda rivolto a giovani dai 18 ai 25 anni, per un evento che si svolgerà presso il Casinò di Arco Organizza il Sindacato Europeo della Moda - sezione regiona [...]
Biblioteca vivente: opportunità di dialogo e comprensione
Biblioteca vivente: opportunità di dialogo e comprensione
Biblioteca vivente: un'opportunità di dialogo e comprensione Progetto «Liberi da dentro» Incontri e conversazioni con i «libri umani», persone che per vari motivi vivono ai margini della societ [...]
Sculture di Andrea Bianco - Riva - dal 13 al 18 maggio
Sculture di Andrea Bianco - Riva - dal 13 al 18 maggio
RIVA DEL GARDA - Galleria Craffonara Mostra sculture di Andrea Bianco [...]
Opere di Florian Maurer - Drena - fino a martedì 20
Opere di Florian Maurer - Drena - fino a martedì 20
DRENA - Castello - 10:00- 18:00 opere di Florian Maurer www.florianmaurer.ca lunedì chiuso Ingresso 4,00 Euro - ridotto 3,00 Euro [...]
Pillole di geopolitica - Arco - Mercoledì 7, 14, 21
Pillole di geopolitica - Arco - Mercoledì 7, 14, 21
ARCO - Biblioteca - 20:30 «Pillole di geopolitica. Parliamo di storia per capire il presente» Incontri con Luigi Facchinetti, un dialogo che illustra in modo semplice e chiaro i temi trattati La [...]
Piscina comunale "Enrico Meroni" - Riva - orario estivo
Piscina comunale
RIVA DEL GARDA - Orario estivo piscina comunale «Enrico Meroni» Dal 1° maggio al 15 giugno: Dal lunedì al venerdì: dalle 8.30 alle 16.30 e [...]
"Oltre le distanze": mostra fotografica - Arco - fino al 15 giugno
ARCO - Sala Collini Palazzo Panni Oltre le distanze Mostra fotografica che racconta il sogno di speranza di don Domenico Pincelli e il miracolo che ha preso forma nel cuore della foresta del Congo-B [...]
Consulenza notarile gratuita - Arco e Riva del Garda
Consulenza notarile gratuita - Arco e Riva del Garda
ARCO - RIVA DEL GARDA - dalle 9 alle 12 Consulenza notarile gratuita Primo mercoledì del mese a Riva del Garda Terzo mercoledì del mese ad Arco Il servizio offre la possibilità di ottenere info [...]
prev next

Necrologi

prev next

Amarcord

La soffitta, mondo perduto dei tuoi amori bambini
La soffitta, mondo perduto dei tuoi amori bambini

La Busa golosa

Alberghiero di Varone: studenti già pronti per l'Alta Cucina
Alberghiero di Varone: studenti già pronti per l'Alta Cucina

Cronaca

Arco in lutto per Zoe: la comunità si mobilita per i suoi bambini
Arco in lutto per Zoe: la comunità si mobilita per i suoi bambini


Chi siamo

Il sito labusa.info è una iniziativa editoriale del fotoreporter Maestro Artigiano Fabio Galas per l’informazione quotidiana dell’Alto Garda, a complemento del fortunato mensile di attualità e cultura edito dal 2010. Sul portale trovano spazio anche i filmati di Telegarda Trentino, il canale televisivo … [segui]


SCRIVICI

CHIAMACI



Articoli recenti

12/05/2025

Dro, già pronta la squadra della sindaca Ginetta Santoni

12/05/2025

Arco: finanziata la rotatoria di Bolognano

12/05/2025

Alberi abbattuti a Riva, “Europa Verde” protesta



Categorie

  • APPUNTAMENTI
  • AMBIENTE
  • AMMINISTRATIVA
  • CHICO FORTI
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • PRIMO PIANO
  • SPORT


Direttore Responsabile Fabio Galas – Iscrizione Registro Trib. Rovereto n. 5/11



© Copyright 2014-2024 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS


© Copyright 2014-2023 LA BUSA | FABIO GALAS EDITORE – Tutti i diritti sono riservati | P. IVA 01068610227



  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CREDITS