ciarina-busa.jpg
Vittorio Colombo02/10/20225min
La maestra ce l’aveva messa giù dura: “Siete degli Zulù!” e aveva lanciato il concorso “Fai una buona azione o andrai in riformatorio”. Io che le avevo detto “cretina” ero, per lei e per tutta la scuola, il “piccolo delinquente”. Ma ora, come ne “I Miserabili”, avevo l’occasione per imbiancarmi l’anima traviata. Avevo visto sul […]

bar-italia.jpg
Vittorio Colombo25/09/20224min
Al bar Italia di Riva del Garda era insediato un Tribunale speciale. Si riuniva di norma una volta all’anno, il periodo era quello dell’autunno, quando la stagione turistica era alle spalle. Le bocce a quel punto erano ferme ed era possibile, a ragion veduta e dati alla mano, celebrare l’atteso processo. Che consisteva in questo. […]

elezioni-politiche-italiane-e1662875804299.webp
Vittorio Colombo11/09/20226min
Una volta c’erano i casini, nel senso di Case di tolleranza. Una volta c’erano i democristiani, quelli dello scudone dei crociati, chiamati “baciapile” perché, secondo gli avversari, erano sempre in ginocchio. C’erano anche i comunisti, quelli della falce e martello, che, secondo gli avversari, mangiavano i bambini. Insomma, parliamo di ere lontane, da dinosauri. Andiamo […]

olandesi-spiaggia.jpg
Vittorio Colombo04/09/20224min
“Olanda, Olanda”. Inno calcistico? Macché! Era, nella seconda metà degli anni Sessanta, un ritornello che scandiva le giornate dei Rivani. L’Olanda aveva una succursale a Riva, in viale Rovereto, nel complesso dell’ex collegio Murialdo gestito, fino a poco prima, dai padri Giuseppini. Posizione da sogno. Cancello d’ingresso sulla strada e, dentro, un’area pregiata, con complesso […]

ok.1936.37.Betta-Angelo-vetturino-Masetto-storia-note.-Copia.jpg
Vittorio Colombo14/08/20225min
Angelo faceva il vetturino ed aveva un bel cavallo. Abitava al Masetto ed aveva un cognome piuttosto diffuso, “Betta”. Molti dei Betta sono tuttora ben noti come “Cecóni”. Tale sorta di cognome aggiunto deriverebbe, secondo taluni, dal fatto che all’inizio del Novecento molti lavoravano come trasportatori per gli Austro-ungarici dell’imperatore “Cecco Beppe”. Ma torniamo a […]

baudo.goggi_.jpeg
Vittorio Colombo31/07/20224min
Malga Grassi. La giornata è bella, e siamo nell’anno 1989. Un’insolita comitiva anima il rifugio. Ai tavoli siedono volti noti della canzone e della tivù. Tra i personaggi si distingue, per bellezza e vivacità, Loretta Goggi, sulla cresta dell’onda e presentatrice dell’edizione di quell’anno della Vela d’Oro, Premio canoro che dal 1982 al 1993 ha […]