foto-vittorio.jpg
Vittorio Colombo26/04/20203min
“Ci vediamo al Cantón Perini”. Tra le sparizioni più nefaste c’è quella di un luogo, sacro, allora cuore di Riva del Garda. L'incrocio viale Dante - viale Roma, e pezzo di strada da porta S. Michele. L’amato toponimo era dovuto alla presenza cinema Perini (ora caro estinto). D’inverno e nelle mezze stagioni ci si radunava […]

w-missscoiattolo-1.jpg
Vittorio Colombo19/04/20202min
Eccovi, sul filo roseo dei ricordi, due miti anni ’60 e ‘70: la miss e lo scoiattolo. Matrimonio stellare. Ma sia chiaro: non si eleggeva al Rosengarten, il dancing di viale Rovereto del fantasmagorico Dannunzio Rezzaghi, “miss Scoiattolo” che sarà pure animale carino ma con scarso sex appeal; allora andavano per la maggiore e per […]

arco90-1280x880.jpg
Vittorio Colombo12/04/20202min
Primi anni Novanta, ad Arco Pasqua a misura d’auto. Non che altrove, a Riva e in tutto l’Alto Garda, le cose fossero diverse: l’assalto delle quattro ruote era ovunque impressionante. Ma Arco si trovò a detenere il poco invidiabile primato dell’ingorgo bestiale. Rumore, caos e residenti espropriati della propria vivibilità. Nel caso specifico della Pasqua, […]

aridue-1-e1585461786982.jpg
Vittorio Colombo29/03/20203min
Si chiamava Ari, era un bastardino speciale. Aveva un’anima, un qualcosa di sublime che, senza scomodare sofismi teologici, ci piace immaginare come un soffio misterioso fatto di sentimenti e, perché no, di un’intelligenza particolare. Qualcosa che va oltre a quello che i nostri poveri sensi sanno cogliere. La sua storia ci porta al maggio del […]

1952.f.emanuelli.jpg
Vittorio Colombo15/03/20202min
L’anno dello scatto è il 1952, l’autore della foto è un maestro come Francesco Emanuelli; la datazione è segnalata con precisione (e con riferimenti) da Fabio, nipote che ne ha tramandato l’arte. Bellezza velata di tristezza per un paesaggio che ormai è solo nei ricordi. Per buona sorte ci sono fotografie che richiamano un’epoca, rispettosa […]