Articolo pubblicato il: 02/10/2025 alle 19:30
La Busa - Riva del Garda: Tavolo permanente per un Bike Festival più sostenibile
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Amministrativa, Economia, Notizie, Sport

 

Un tavolo di lavoro permanente per rendere il Bike Festival di Riva del Garda sempre più sostenibile. È questa la principale novità presentata a Palazzo Martini, dove amministrazione comunale, Apt Garda Dolomiti, Coordinamento tutela dell’ambiente Alto Garda e Ledro e società sportiva Benacense hanno annunciato un percorso comune che armonizzi esigenze organizzative, impatto ambientale e vita dei residenti.

L’edizione 2026 si terrà dall’1 al 3 maggio e confermerà lo schema introdotto l’anno scorso, con area espositiva al campo sportivo Benacense e nella parte sud del parco Miralago. Tra le novità già decise: dal 2027 il Junior Trophy si sposterà al parco dell’Òra, sul monte Brione sarà installata una nuova cartellonistica per promuovere comportamenti corretti, mentre dal 2026 il traffico sarà alleggerito con parcheggi alla Baltera e servizio navetta. Inoltre, Apt attiverà controlli dedicati per evitare che i biker escano dai sentieri consentiti.

 

 

Alla presentazione erano presenti il sindaco Alessio Zanoni con la giunta comunale, il presidente di Apt Silvio Rigatti, rappresentanti del Coordinamento tutela dell’ambiente e del Comitato salvaguardia fascia lago, oltre al presidente della società Benacense Andrea Pederzolli.

Le voci del tavolo
Il sindaco Zanoni ha sottolineato l’importanza del metodo di confronto adottato: “Il Bike Festival è all’anno zero: prima ancora degli spazi, abbiamo costruito un percorso di mediazione tra esigenze diverse”.
Per il presidente Silvio Rigatti (Apt), il lavoro comune consentirà di avere un evento più rispettoso della città: “Il Bike Festival deve restituire qualcosa al territorio, partendo dal Brione, luogo prezioso e fragile che richiede percorsi chiari e regole di comportamento”.
Dal fronte ambientalista, Maria Elisabetta Montagni ha rimarcato la necessità di equilibrio tra turismo e qualità della vita dei residenti, chiedendo più educazione e controlli, oltre a forme di compensazione per il territorio.
Paolo Matteotti del Coordinamento tutela dell’ambiente ha definito “epocale” l’avvio di controlli sul Brione, pur ribadendo la necessità di una presenza costante e non solo legata ai giorni del Festival.
Infine, Andrea Pederzolli, presidente della Benacense, ha espresso soddisfazione per la collaborazione: “Il nostro campo sportivo si è dimostrato ideale e potrà diventare la base definitiva dell’evento”.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/riva-del-garda-tavolo-permanente-per-un-bike-festival-piu-sostenibile/
Data e ora di stampa: 03/10/2025 00:46
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.