Due importanti premi nazionali hanno segnato il 2025 di Vanessa Negri, originaria de Riva del Garda e figura di riferimento nel settore dell’ospitalità di alta gamma. Dopo il titolo di Miglior Hospitality Manager dell’anno assegnato a marzo ai “Wine Awards di Food & Travel Italia”, Negri ha ricevuto lo stesso riconoscimento anche ai “Food & Travel Awards 2025”, che si sono tenuti il 3 ottobre nella Masseria Li Reni, tenuta pugliese del giornalista Bruno Vespa.
Professionista con oltre venticinque anni di esperienza, Negri è conosciuta per un approccio che unisce strategia, creatività e attenzione al territorio. I riconoscimenti ottenuti premiano un percorso incentrato sulla ricerca di un’ospitalità autentica, sostenibile e capace di valorizzare le identità locali attraverso esperienze personalizzate.
Nel corso della sua carriera la rivana ha collaborato con realtà di rilievo nel panorama dell’hospitality italiana. Tra i progetti più rappresentativi figurano Vino&Sensi, locale trentino dedicato all’esperienzialità del vino, Villa Cimbrone in Costiera Amalfitana, dove ha curato l’organizzazione di matrimoni di alta gamma, e l’Astoria Resort di Riva del Garda, dove ha contribuito a sviluppare un modello di accoglienza contemporaneo e radicato nel territorio.
Negri è anche ideatrice di format originali come Treelodgy, una casa sull’albero che unisce design e natura, e del brand Garda Foodie, premiato dal Gambero Rosso per la qualità della sua pasticceria. Tra le sue attività più recenti figura la consulenza per il Lido Palace 5 stelle lusso di Riva del Garda e la collaborazione con il Club Ippico PratiSaiano, che promuove un turismo sostenibile legato al mondo equestre e agricolo.
«Credo che l’ospitalità non sia solo un mestiere, ma un modo di vivere: accogliere, ascoltare e creare valore», ha commentato Negri. «Il mio lavoro nasce dal desiderio di dare forma a progetti in continua evoluzione, in equilibrio tra autenticità e innovazione».
Il tema dei Food & Travel Awards 2025, “Simple is Sexy”, riflette bene la filosofia che ispira il suo percorso: un’eleganza essenziale che unisce estetica, etica e sostenibilità. Un doppio riconoscimento che conferma il ruolo di Vanessa Negri tra le voci più interessanti del panorama dell’hospitality contemporanea italiana.