Articolo pubblicato il: 13/11/2023 alle 18:00
La Busa - Schiume nel Garda Trentino, il WWF Bergamo-Brescia segnala
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Attualità, Notizie

 

“Il lago di Garda si macchia di schiuma bianca. Da dove arriva e cos’è?” Il preoccupante titolo appare sull’edizione bresciana del quotidiano nazionale “Il Giorno” in data di domenica 12 novembre che riprende una segnalazione del WWF Bergamo-Brescia a sua volta su segnalazione del WWF Trentino. “Ancora acque anomale bianche che finiscono nel Sarca e arrivano nel Garda” l’attacco del pezzo pubblicato a firma di Federica Pacella che qui riprendiamo nei contenuti. Qui l’articolo per chi volesse leggerlo: Schiuma bianca lago di Garda. Una segnalazione degli ambientalisti darebbe la probabile spiegazione del colore bianco delle acque che, dal Rio salone sfociano nel fiume Sarca e poi, ovviamente, nel lago di Garda. Che la colpa sia del cantiere del Cretaccio che sta scavando l’omonimo tunnel che sboccherà nel Garda trentino? Secondo il WWF è certo, perché gli scarti dei lavori in roccia come schiume chimiche per “ammorbidire” gli scavi, oppure gli scarti calcarei del terreno. Secondo la segnalazione l’ultimo episodio segnalato è del 10 novembre scorso, venerdì scorso dunque, episodio che va ad aggiungersi all’apertura della galleria Adige Garda a causa delle abbondanti piogge d’inizio novembre. Questione nota, peraltro, con diversi articoli nel recente passato che hanno trattato l’argomento (Ansa acque bianche lago di Garda) che tanto preoccupa, e ci mancherebbe, gli ambientalisti. Il Movimento 5 Stelle di Desenzano ha presentato un’interrogazione in merito, argomento i tronchi e i detriti depositati sulle spiagge e nei porti del lago di Garda.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/schiume-nel-garda-trentino-il-wwf-bergamo-brescia-segnala/
Data e ora di stampa: 01/07/2025 05:23
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.