L’autunno ad Agraria Riva del Garda è da sempre sinonimo di sapori autentici e atmosfere speciali. Anche quest’anno, con il ritorno di “Divin Ottobre 2025”, la tradizione si rinnova e si arricchisce di un’esperienza che unisce arte, gusto e territorio.
Un pomeriggio tra acquerelli e calici
Il cuore dell’iniziativa è il percorso “Arte e gusto si incontrano”, pensato per regalare ai partecipanti un momento unico. A guidare l’esperienza sarà Marina Francesconi, artista ed esperta di acquerello, che condurrà i presenti nella realizzazione di un dipinto still life ispirato ai vini e agli oli dell’Alto Garda.
Un modo per fermare sulla carta le sfumature e le suggestioni di prodotti che raccontano la storia agricola e culturale del territorio.
Dopo l’arte, il gusto
Alla creatività seguirà la degustazione. Lo staff di Agraria guiderà i partecipanti in un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori dei vini e degli oli extravergine che hanno reso celebre l’Alto Garda. Un’esperienza che lega il piacere dell’arte a quello della convivialità, trasformando un venerdì qualunque in un piccolo rito da ricordare.
Quando e dove
Gli appuntamenti sono fissati per venerdì 3 ottobre e venerdì 17 ottobre, dalle 18 alle 20, presso la suggestiva Galleria del Gusto di Agraria Riva del Garda.
I posti sono volutamente limitati – minimo 3 e massimo 8 persone per ogni data – per garantire un’atmosfera intima e curata. La quota di partecipazione è di 35 euro a persona e l’iniziativa è riservata a chi si prenoterà in anticipo.
Divin Ottobre, un ponte tra tradizione e creatività
“Divin Ottobre” non è solo un calendario di eventi, ma un’occasione per riscoprire il legame profondo tra il territorio, i suoi frutti e le forme d’arte che da essi possono nascere. Un invito a rallentare, a gustare e a osservare, celebrando insieme il mese che più di ogni altro racconta la ricchezza della terra e la sua bellezza.
Per informazioni e prenotazioni: link Agraria Riva del Garda.
(n.f.)