Un gesto semplice, concreto, capace di fare bene all’ambiente e al cuore delle nostre comunità: piantare un albero.
A rilanciare con forza e passione questo messaggio è Sonia Calzà, fotografa, attivista e promotrice culturale arcense, conosciuta dai lettori de La Busa online per l’iniziativa “El Filò ‘n la stala” a Varignano, che ha scelto i social per lanciare un appello diretto ai suoi concittadini e non solo. Un invito a prendersi cura del proprio territorio partendo da un’azione alla portata di tutti.
“Gli alberi sono un vero tesoro per noi e per il pianeta. Pianta un albero, pianta speranza” – scrive Sonia.
Perché piantare un albero?
L’invito si accompagna a un elenco chiaro dei benefici:
• Protezione del suolo: le radici prevengono frane ed erosioni;
• Fertilità della terra: migliorano la qualità del terreno;
• Risparmio energetico: rinfrescano naturalmente, riducendo il bisogno di condizionatori;
• Biodiversità: offrono rifugio a uccelli, insetti e piccoli animali;
• Bellezza urbana: rendono i quartieri più freschi, vivibili e accoglienti;
• Benessere psicologico: vivere vicino al verde riduce stress e favorisce la guarigione.
Un appello che parla alle persone, ma che guarda anche alle istituzioni locali, invitando le nuove amministrazioni comunali di Arco e Riva del Garda a farsi promotrici di una nuova stagione di politiche ambientali radicate nella partecipazione.
Un’idea che può diventare progetto
L’invito di Sonia si presta a trasformarsi in un’iniziativa concreta, coinvolgendo scuole, famiglie, comitati di quartiere e associazioni. Un’azione collettiva per portare più verde nei parchi, nei cortili scolastici, lungo le piste ciclabili e nei quartieri meno ombreggiati.
Non è difficile immaginare un progetto condiviso tra Arco, Riva e tutto il Basso Sarca: giornate dedicate alla piantumazione, adozioni simboliche di alberi, eventi pubblici con studenti, anziani e famiglie.
“Un albero è un atto d’amore verso la terra. Un seme oggi, un mondo migliore domani.”
L’appello ora è nelle mani di tutti
Le nuove amministrazioni comunali, già attente ai temi socio-ambientali, potrebbero raccogliere questo appello e trasformarlo in uno dei simboli del loro mandato: un patto verde con i cittadini, per un territorio più sano, bello e resiliente.
Famiglie, scuole, comitati, sindaci: è il momento di agire. Un albero alla volta. Una frazione alla volta.
Perché piantare un albero significa dare radici alla speranza.