
Nuovo aggiornamento della programmazione provinciale in materia di opere pubbliche e infrastrutture. La Giunta provinciale ha approvato la variazione del Documento di programmazione degli interventi (DOPI) per la XVII legislatura, con riferimento alla parte stradale, destinando 270 milioni e 350mila Euro ulteriori a loro volta stanziati con la recente manovra di assestamento di bilancio.
“Un’integrazione rilevante per impegno finanziario che conferma l’attenzione agli investimenti garantito dalla Giunta provinciale e che riguarda in particolare alcune opere prioritarie e strategiche, per permettere l’avanzamento delle fasi progettuali e realizzative – così il presidente Maurizio Fugatti -. Dalla variante stradale di Torbole, finanziata con 150 milioni di euro, al raddoppio della Valsugana nel tratto tra Pergine e Novaledo con il tunnel di Tenna, per la quale la dotazione sale da 100 milioni a 200 milioni. Ma ci sono anche altre opere importanti per la messa in sicurezza e il miglioramento della viabilità sul territorio trentino”.
Per quello che riguarda l’importante variante di Torbole “S-1068 Variante di Torbole”, affidata al commissario Carlo Benigni, si programma la spesa per la realizzazione pari a 150 milioni di euro a seguito dell’approvazione del DOCFAP-Documento delle alternative progettuali, che prevede la realizzazione di una nuova viabilità prevalentemente in galleria che collega la località Conca d’Oro a sud di Torbole con la località Linfano nel Comune di Arco.
Altre opere che rientrano nel finanziamento sono la messa in sicurezza viabilistica e riassetto della mobilità a due corsie tra Pergine Valsugana e Novaledo con il tunnel di Tenna, lo “Svincolo di Borgo est sulla SS 47 della Valsugana”, la “Messa in sicurezza della Strada Statale 47 della Valsugana e realizzazione di percorsi ciclopedonali lungolago” e la viabilità in Alta Vallagarina, oltre alla variante di Sant’Ilario a Rovereto.