Articolo pubblicato il: 05/07/2025 alle 10:00
La Busa - Ovest Veronese unito contro la violenza: un servizio attivo 365 giorni all’anno per affrontare le emergenze sociali
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Notizie, Salute, Solidarietà

 

La violenza non nasce dal nulla. Germoglia nelle parole, nei gesti, nei silenzi. E spesso si consuma tra le mura domestiche, nel quotidiano, dove dovrebbe invece regnare la sicurezza. Per questo il Comitato dei Sindaci del Distretto Ovest Veronese dell’ULSS 9 Scaligera ha deciso di lanciare un messaggio forte e chiaro: agire con rispetto non è un’opzione, è l’unico modo possibile di vivere insieme.

Una presa di posizione concreta e coraggiosa, che si accompagna a un’azione strutturata e continuativa: il servizio PIS – Pronto Intervento Sociale, attivo h24 per tutto l’anno, rappresenta oggi una risorsa fondamentale per affrontare emergenze sociali legate a violenza, abuso, abbandono, povertà estrema, emarginazione e altre situazioni di grave disagio.

 

 

Una rete di protezione operativa 24 ore su 24
Il PIS non è un numero diretto per i cittadini, ma uno strumento operativo a disposizione di forze dell’ordine e servizi socio-sanitari, che possono attivarlo in caso di emergenza. Dietro questo servizio, una centrale operativa composta da cinque assistenti sociali specializzate, pronte a garantire interventi rapidi e mirati su tutto il territorio.

Ogni segnalazione viene valutata con professionalità, e può portare a diverse forme di intervento: dal sostegno socio-emotivo immediato al collocamento in emergenza, fino all’attivazione della rete di servizi territoriali. Una volta gestita l’urgenza, la persona viene affidata al servizio sociale competente per l’accompagnamento e la presa in carico a lungo termine.

Il coraggio di chiedere aiuto
Il messaggio del Comitato dei Sindaci non si rivolge solo alle vittime, ma anche a chi rischia di diventare carnefice: “Se sei un uomo e ti riconosci in atteggiamenti di rabbia, controllo o prevaricazione, cerca aiuto prima che sia troppo tardi. La vera forza sta nel fermarsi”. Una riflessione che sposta il focus dalla fatalità alla responsabilità, personale e collettiva.

Una rete di Comuni uniti per il benessere della comunità
L’iniziativa è sostenuta da oltre trenta Comuni dell’Ovest Veronese, tra cui Malcesine, Bardolino, Brenzone sul Garda, Affi, Peschiera del Garda, Bussolengo, Villafranca di Verona, Sommacampagna e molti altri. Una rete ampia, unita da una visione comune: mettere al centro la dignità e la sicurezza delle persone.

Per non restare soli, mai
Chi subisce violenza o conosce qualcuno che ne è vittima, può rivolgersi alle autorità di competenza. Il messaggio è chiaro: non restare in silenzio, perché oggi esiste una rete pronta ad ascoltare, intervenire, proteggere. Ogni vita merita rispetto. Ogni comunità ha il dovere di difenderlo.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/ovest-veronese-unito-contro-la-violenza-un-servizio-attivo-365-giorni-allanno-per-affrontare-le-emergenze-sociali/
Data e ora di stampa: 05/07/2025 20:52
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.