Articolo pubblicato il: 08/07/2025 alle 20:30
La Busa - Mobilità sostenibile a Riva del Garda: navetta gratis dal parcheggio Baltera al centro
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Amministrativa, Economia, Notizie

 

Un passo concreto verso una città più vivibile, sostenibile e attenta all’ambiente. Si chiama Rivetta il nuovo servizio gratuito di trasporto pubblico urbano presentato questa mattina, martedì 8 luglio, nella sede dell’Apt Garda Dolomiti: una navetta pensata per alleggerire il traffico nei centri abitati, promuovere l’uso dei mezzi alternativi e valorizzare l’esperienza di chi vive e visita Riva del Garda.

Il progetto, promosso dal Comune di Riva del Garda in collaborazione con Trentino Trasporti, sarà attivo tutti i giorni dal 12 luglio al 14 settembre, collegando il parcheggio di attestamento alla Baltera – nei pressi del quartiere fieristico – con il centro cittadino, le spiagge e, novità di quest’anno, il rione Degasperi. Due le linee previste, con corse ogni 15 minuti dalle 7.30 alle 19.30: la prima in direzione centro storico e rione Degasperi, l’altra verso il porto San Nicolò e le spiagge.

 

 

Un servizio che guarda al futuro ma affonda le radici in una visione chiara e condivisa: tenere le auto fuori dai centri urbani e offrire alternative ecologiche, pratiche e gratuite.

“La mobilità è una delle grandi sfide del nostro tempo – ha dichiarato il sindaco Alessio Zanoni – e Rivetta, insieme al collegamento gratuito con Pregasina, rappresenta un tassello fondamentale per un sistema urbano sostenibile e integrato. Abbiamo investito risorse importanti – 90 mila euro per Rivetta, 40 mila per Pregasina – per dare un segnale concreto di impegno”.

Il parcheggio alla Baltera sarà gratuito per residenti, pendolari e possessori della Crew Card, mentre per gli altri utenti il costo sarà di 3 euro al giorno. Un incentivo forte, quindi, a lasciare l’auto e spostarsi con comodità e senza costi aggiuntivi.

“In poche settimane siamo riusciti a riattivare un progetto fermo da due anni, arricchendolo di nuove tratte e fermate – ha spiegato l’assessore alla mobilità Gabriele Bertoldi – come quella in viale dei Tigli, a servizio del polo sanitario. Si tratta di un primo passo verso un sistema duraturo e strutturato per l’Alto Garda”.

A completare l’offerta, fino al 28 settembre sarà operativo anche il collegamento gratuito tra la Baltera e Pregasina, ogni sabato, domenica e nei festivi, con corse aggiuntive per la sagra del paese il 14 e 15 agosto.

Il presidente dell’Apt Garda Dolomiti Silvio Rigatti ha sottolineato come questo servizio rappresenti una scelta strategica per tutto il territorio: “Dobbiamo iniziare a pensare a una mobilità turistica sostenibile anche attraverso l’uso della tassa di soggiorno. Riva è già ben posizionata a livello promozionale: ora serve investire nella qualità dei servizi e nella vivibilità. Solo così potremo continuare ad attrarre, senza perdere ciò che rende speciale questo territorio”.

La presentazione ha visto la partecipazione anche del comandante della Polizia locale Filippo Paoli, del responsabile della mobilità comunale Fiorenzo Brighenti, dei referenti di Trentino Trasporti e della Confcommercio Alto Garda e Ledro, tutti concordi sull’importanza di creare un sistema coordinato tra pubblico e privato per ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita.

Rivetta non è solo una navetta. È un’idea di città, un invito a ripensare i propri spostamenti in chiave sostenibile, un investimento per il presente e il futuro del Garda trentino.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/mobilita-sostenibile-a-riva-del-garda-navetta-gratis-dal-parcheggio-baltera-al-centro/
Data e ora di stampa: 09/07/2025 07:58
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.