
Con delibera del 28 ottobre l’amministrazione comunale ha stabilito di affidare in concessione d’uso gratuita fino al 22 giugno 2027 all’Unione sportiva Baone la palazzina servizi di Romarzollo e l’attiguo campo da bocce.
La struttura e l’attiguo campo da bocce hanno rappresentato negli anni passati una anomalia rispetto agli altri centri sportivi di proprietà del comune, che sono normalmente gestiti da un solo ente, in virtù della presenza di un forte circolo culturale che rappresentava un importante centro di aggregazione per la comunità e per tutte le associazioni del territorio limitrofo fin dal 2002. In quell’anno l’amministrazione decise di dividere il centro sportivo in due compendi, assegnando quello prettamente sportivo alla Usd Baone e quello adibito a servizi di aggregazione e sociale al circolo di Romarzollo. Da allora con alterne vicende l’assegnazione al circolo è proseguita con successivi rinnovi. A partire dall’ultimo rinnovo del consiglio direttivo, avvenuto nel marzo del 2023, il circolo ha dimostrato gravi difficoltà a gestire la struttura e a garantire un equilibrio gestionale e finanziario in grado di erogare i servizi per i quali la struttura era stata assegnata. Nel corso di quest’anno, poi, alcuni membri del consiglio direttivo si sono dimessi; in seguito la presidente ebbe a dichiarare che, nonostante la convocazione di varie assemblee per reintegrare l’organo direttivo, nessuno si era fatto avanti, e che vista la situazione non era in grado di garantire la continuità della gestione. Dopo ripetute sollecitazioni e richieste inevase, l’amministrazione si è vista costretta a recedere dal contratto di concessione, così da tutelare l’interesse sociale e il bene pubblico che questa struttura rappresenta per la comunità. Il quale è rientrato nella disponibilità dell’amministrazione lo scorso 23 settembre, data nella quale la presidente ha consegnato le chiavi del compendio.
«La chiusura del circolo di Romarzollo ci ha messi in condizione di dover agire celermente -spiega la giunta- per non lasciare la comunità priva di quegli importanti spazi sociali ora chiusi al pubblico. Per questo ha visto come un’opportunità la dimostrazione di interesse dell’Us Baone di gestire anche la struttura che fino a poco tempo fa era sede del circolo. Tale struttura, infatti, si trova all’interno del compendio sportivo già per buona parte assegnato in gestione all’associazione sportiva Baone. Siamo convinti che le sale dedicate ad attività sociali e culturali e il bar interno dedicato ai soci saranno gestiti in maniera positiva anche dalla Baone che, così, avrà cura dell’intero compendio, garantendone una sempre maggiore fruizione pubblica.»