Si è chiusa con soddisfazione la nuova edizione della Fiera di San Michele a Pieve di Ledro, tradizionale appuntamento autunnale promosso dalla Pro Loco Pieve di Ledro. Nonostante le condizioni meteorologiche non sempre favorevoli, l’evento ha registrato una buona partecipazione e si conferma come uno dei momenti più attesi del calendario comunitario.
Tra tradizione e comunità
La fiera, che affonda le proprie radici nella storia e nella devozione per San Michele, è molto più di un mercato: rappresenta un’occasione di incontro e condivisione per residenti e visitatori. Bancarelle, prodotti tipici e momenti di socialità hanno animato il paese, mantenendo viva una tradizione che unisce generazioni diverse.
Il ruolo dei volontari
Determinante, come sempre, il contributo dei volontari della Pro Loco, che hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento, affrontando anche le difficoltà legate al maltempo. “Grazie a tutti quelli che sono passati e ai nostri volontari”, hanno commentato gli organizzatori a conclusione della manifestazione.
Uno sguardo al futuro
Con la Fiera di San Michele si chiude ufficialmente il calendario degli eventi 2025 della Pro Loco Pieve di Ledro. Ma lo sguardo è già rivolto al futuro: “Vi aspettiamo numerosi anche il prossimo anno”, è il messaggio lanciato ai partecipanti e a tutta la comunità.