Articolo pubblicato il: 06/10/2025 alle 12:00
La Busa - Arco, torna “Ciclami tutta – versione Busa”: la Critical Mass che unisce sport, socialità e mobilità sostenibile
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Attualità, Notizie, Salute
gilberto galvagni

 

Arco si prepara a tingersi dei colori della mobilità dolce. Sabato 11 ottobre, con recupero previsto in caso di pioggia domenica 12, prenderà vita la terza edizione di “Ciclami tutta – versione Busa”, la Critical Mass organizzata dall’Associazione Rotte Inverse APS e dal comitato Salviamoarco – Salvaguardia Olivaia.

L’appuntamento è fissato per le ore 10.30 al Cantiere 26 (via Caproni Maini 26, Arco): da lì partirà una lunga pedalata collettiva che attraverserà la Busa, da nord a sud, con tappe, momenti conviviali e iniziative culturali.

 

 

La filosofia della Critical Mass

Il termine “Critical Mass” nasce da un movimento ciclistico internazionale che vede la bici come protagonista di una mobilità alternativa, capace di rendere le città più vivibili. Lo slogan scelto – “non blocchiamo il traffico, siamo il traffico” – vuole ribaltare la prospettiva: le due ruote non sono un ostacolo, ma una risposta sostenibile ai problemi di viabilità, salute e inquinamento.

L’evento arcense si inserisce in questo filone europeo e si rivolge a tutti, dai più piccoli agli adulti, con l’invito a riscoprire la città e i suoi spazi in modo lento, salutare e collettivo.

Il percorso: tra Riva, letture e musica

Dopo il ritrovo e la partenza da Cantiere 26, i partecipanti percorreranno via Capitelli e via Santa Caterina, fino a raggiungere Riva del Garda, dove li attenderà un pranzo veloce a cura della Pro Loco di Rione.

Si tornerà poi in sella verso l’ex Circolo San Giorgio, dove spazio e attenzione saranno dedicati a testimonianze e letture sul tema della mobilità amica. Il corteo ciclistico farà quindi ritorno ad Arco, dove ad accoglierlo ci sarà la travolgente energia de La Murga, la celebre banda itinerante fatta di musica e danza.

Per attraversare il centro storico di Arco, in via Segantini, i partecipanti scenderanno dalle bici, trasformando il passaggio in una festa a piedi che culminerà di nuovo al Cantiere 26.

Dalle 16.00 il programma si arricchirà ulteriormente con un convegno organizzato da IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile.

Un evento aperto a tutti

“Ciclami tutta – versione Busa” non è una gara e non richiede prestazioni atletiche particolari: si può partecipare con qualsiasi bici, dalla vecchia “graziella” fino al tandem o alla bici da corsa. Gli organizzatori invitano a indossare un indumento da lavoro per simboleggiare l’uso quotidiano della bici anche per gli spostamenti lavorativi, e ricordano alcune semplici regole: mantenere un’andatura lenta per restare compatti, indossare il casco e, se si vuole, portare cartelli con messaggi positivi come “più bici, meno impicci”.

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria, compilando il modulo disponibile a questo link: forms.gle/qvZDLcP2PYEz1wQT6. (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/arco-torna-ciclami-tutta-versione-busa-la-critical-mass-che-unisce-sport-socialita-e-mobilita-sostenibile/
Data e ora di stampa: 06/10/2025 16:26
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.