Articolo pubblicato il: 11/09/2025 alle 16:53
La Busa - Arco, EMAS 2025: le perplessità dell’ex assessore Cattoi sulla nuova politica ambientale
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Amministrativa, Notizie, Politica

 

Cambio di passo o passo falso? È la domanda che serpeggia dopo il Consiglio comunale in cui la nuova amministrazione guidata dalla sindaca Arianna Fiorio ha portato in aula la politica EMAS 2025, uno dei primi atti ufficiali del percorso ambientalista promesso in campagna elettorale.

Un passaggio tutt’altro che formale, che ha segnato il debutto della maggioranza “verde” su un tema simbolico, ma che non ha convinto tutti. A muovere rilievi è stato Nicola Cattoi, ex assessore ai tempi del sindaco Alessandro Betta, che in giunta si occupò di reti tecnologiche, acquedotti e fognature, informatizzazione comunale, urbanistica e monitoraggio delle opere pubbliche. Uno che di mestiere fa l’ingegnere, con il pallino delle carte tecniche, abituato a misurare la politica sugli atti concreti.

 

 

Il filo lungo di EMAS

Dal 2009 Arco è certificata EMAS, un riconoscimento europeo che premia le amministrazioni impegnate in una gestione sostenibile e trasparente. Da allora il percorso è proseguito tra continuità e aggiornamenti. “Il cuore della certificazione – ricorda Cattoi – è il miglioramento continuo: non basta fissare obiettivi, bisogna dimostrare di migliorare passo dopo passo”.

Parole che lasciano intendere la delusione per l’impostazione scelta dalla nuova giunta. “Comprensibile voler rivedere alcuni aspetti con il cambio di amministrazione – osserva – ma resta da capire se fosse davvero necessario portare la questione in Consiglio, soprattutto considerando che nessuna proposta di modifica delle minoranze è stata accolta. Il risultato? L’astensione compatta delle opposizioni”.

Il nuovo testo: più generico, meno Arco

Le critiche dell’ex assessore si concentrano sul contenuto della politica EMAS 2025. Secondo Cattoi, il documento approvato appare più generico e astratto, meno calato nella realtà di Arco:

sono scomparsi i riferimenti a progetti già avviati come il PUMS (Piano urbano della mobilità sostenibile), il servizio Bus&Go, l’agricoltura biologica, il Family Audit, il coinvolgimento delle scuole e della comunità;

compaiono invece CAM (Criteri ambientali minimi) e GPP (Green public procurement), strumenti obbligatori per legge per tutte le Pubbliche Amministrazioni, e dunque poco innovativi;

il testo appare “formulato in termini generali”, privo di quelle ancore locali che nelle versioni precedenti testimoniavano il legame con la città.

Il nodo della coerenza

A rendere ancora più evidente la contraddizione, lo stesso Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una mozione che impegna l’amministrazione a monitorare l’attuazione del PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima). Eppure, proprio il riferimento al PAESC è stato rimosso dalla nuova politica EMAS. “Una scelta che lascia dubbi sulla coerenza degli atti approvati”, sottolinea Cattoi.

Il debutto della giunta Fiorio

Per la nuova amministrazione, il varo della politica EMAS avrebbe potuto rappresentare l’occasione di un segnale forte, capace di ribadire la centralità della sostenibilità nella visione futura della città. Ma secondo Cattoi il risultato finale rischia di essere un testo depotenziato, poco incisivo e lontano dal principio di miglioramento continuo richiesto dal sistema europeo.

“La politica EMAS in Consiglio – osserva – poteva essere l’occasione per rafforzare davvero la strategia ambientale del Comune. Alla luce del testo approvato resta il dubbio che si sia rispettato fino in fondo quel principio”.

Un banco di prova politico

La vicenda mostra come le prime mosse della giunta Fiorio siano già finite sotto la lente non solo delle opposizioni, ma anche di chi conosce bene la macchina amministrativa. L’ambiente resta terreno simbolico e strategico, ma anche campo minato di scelte concrete, dove la differenza tra principi e atti amministrativi può diventare il vero spartiacque della credibilità politica. (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/arco-emas-2025-le-perplessita-dellex-assessore-cattoi-sulla-nuova-politica-ambientale/
Data e ora di stampa: 11/09/2025 22:29
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.