Articolo pubblicato il: 19/11/2025 alle 18:30
La Busa - Aldrighetti (FdI): “La giunta Zanoni affronti subito l’emergenza furti. I cittadini hanno paura”
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Cronaca, Notizie, Politica

 

Il dibattito politico di queste settimane, a Riva del Garda, sembra oscillare tra accuse incrociate e confronti a distanza fra l’attuale amministrazione e quella precedente. Un clima di tensione che, secondo Elisabetta Aldrighetti – coordinatrice di Fratelli d’Italia per l’Alto Garda e Ledro – rischia di allontanare l’attenzione dai problemi concreti che ogni giorno toccano da vicino la vita delle persone.
Il suo intervento, affidato ai social, è diretto: basta polemiche, servono risposte su ciò che più preoccupa i residenti. Su tutto, un tema: la sicurezza e l’aumento dei furti nelle abitazioni.

 

 

Il richiamo: “I furti continuano. I cittadini non si sentono sicuri”
Aldrighetti punta il dito contro il continuo rimpallo di responsabilità tra il sindaco Alessio Zanoni e l’ex sindaca Cristina Santi. Una dialettica politica che domina i giornali, mentre nelle case dei rivani serpeggia un’altra inquietudine.
“Quando il sindaco Zanoni avrà finito di litigare con l’ex sindaco su chi è più bravo, FORSE troverà il tempo di concentrarsi sulle emergenze della città. I furti continuano e i cittadini non si sentono sicuri.”
Negli ultimi mesi, infatti, si sono moltiplicate le segnalazioni di incursioni serali, finestre forzate, garage svaligiati e tentativi di effrazione nelle prime periferie come nelle frazioni. La Busa Online e altri organi locali hanno raccontato episodi avvenuti al calar della sera, spesso nella fascia oraria tra le 18 e le 22, il momento in cui molte abitazioni restano vuote per poche ore.
Un fenomeno definito dalle stesse forze dell’ordine “anomalo” per concentrazione e dinamiche: gruppi agili, rapidi, con vie di fuga studiate in anticipo, e una predilezione per zone con accessi secondari o scarsa illuminazione.

 

 

Controlli rafforzati, ma l’ansia cresce
La risposta delle forze dell’ordine non si è fatta attendere. In più occasioni, nell’Alto Garda sono stati predisposti pattugliamenti straordinari, con auto civili, militari in borghese e un’intensificazione dei controlli serali.
Eppure, nonostante il presidio più capillare, la percezione dei cittadini resta fragile: bastano poche settimane di notizie e testimonianze dirette perché un territorio – di norma considerato tranquillo – inizi a sentirsi vulnerabile.
È proprio su questo punto che Aldrighetti insiste: la sicurezza non è solo una questione statistica, ma un elemento di fiducia, di benessere, di identità comunitaria. E la politica, secondo lei, ha il dovere di ascoltare questo disagio.

Affitti brevi in prima pagina, ma l’emergenza è un’altra
A rendere più evidente la frattura tra le priorità dei cittadini e il racconto mediatico è la presenza, negli ultimi giorni, di titoli a tutta pagina sul tema degli affitti brevi. L’argomento è rilevante – soprattutto in una città turistica come Riva del Garda – e riguarda regolamenti, controlli e ricadute sul mercato abitativo.
Ma proprio qui si inserisce la critica di Aldrighetti: mentre i giornali cartacei si concentrano sulla stretta alle locazioni turistiche, la cronaca reale continua a registrare furti, intrusioni e segnalazioni di movimenti sospetti.
“La gente è stufa di questo teatrino tra passato e presente, tra torti e ragioni, tra chi ha fatto e chi non ha fatto” – afferma la coordinatrice FdI.
Una stanchezza che nasce dalla distanza percepita tra la politica e la quotidianità.

Una priorità da riportare al centro
Nelle sue parole c’è una richiesta precisa: che l’amministrazione comunale comunichi quali misure intende mettere in campo, quali nuove strategie verranno adottate per proteggere le abitazioni, quali investimenti – tecnologici, organizzativi, logistici – sono previsti nel breve periodo.
Perché, conclude Aldrighetti, la sicurezza non può diventare un tema secondario né può attendere la fine delle polemiche politiche.
E mentre la città continua a interrogarsi sulla sua capacità di difendere la tranquillità delle proprie comunità, il richiamo della coordinatrice riporta al centro un’urgenza che, nel silenzio della sera, molti cittadini percepiscono in modo fin troppo concreto.

(n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/aldrighetti-fdi-la-giunta-zanoni-affronti-subito-lemergenza-furti-i-cittadini-hanno-paura/
Data e ora di stampa: 19/11/2025 22:07
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.