Emozioni a raffica e grandi nomi del triathlon italiano ed europeo: l’undicesima edizione della LedroMan Hardskin Triathlon Sprint Race ha regalato, ancora una volta, uno spettacolo di altissimo livello tecnico. La manifestazione, organizzata dall’A.S.D. Triledroenergy, con il supporto della APT Garda Dolomiti, si è svolta domenica 13 luglio in Valle di Ledro, con al via oltre 1.000 atleti provenienti da 13 nazioni.
Sul gradino più alto del podio sono saliti Michele Sarzilla e una sorprendente Asia Mercatelli, al debutto assoluto nella LedroMan: i due atleti erano stati accomunati dal primo gradino del podio anche al Triathlon Internazionale di Bardolino nel mese di giugno.
La gara ha preso il via sotto la pioggia nelle prime ore del pomeriggio al lido di Pieve di Ledro: in programma 750 metri di nuoto, 20 km in bici e 5 km di corsa lungo lo spettacolare tracciato attorno al lago.
La gara si è decisa nella frazione conclusiva, dopo che nel nuoto erano emersi insieme molti fra gli atleti più attesi, tra cui Sarzilla, Alessandro Degasperi, Andrea Secchiero, Michele Bortolamedi e il giovanissimo Tommaso Sana (classe 2006), grande promessa del triathlon italiano. Nella frazione ciclistica – pianeggiante nella prima parte, e caratterizzata da una discesa molto tecnica nella seconda – i distacchi hanno iniziato a formarsi, con Sarzilla attento a gestire gli attacchi degli inseguitori.
Ma è stato nella corsa che il bergamasco ha fatto la differenza: Sarzilla ha chiuso la gara in 58 minuti e 53 secondi, precedendo di 10 secondi il campione uscente Thomas Steger (0:59:03) e di 44 secondi Nicola Duchi (0:59:37).
In campo femminile, con oltre 200 atlete in gara, Asia Mercatelli ha condotto una gara perfetta, rimanendo sempre nelle prime posizioni fino a distanziare le avversarie nella frazione podistica. Mercatelli ha offerto una grande performance, chiudendo con il tempo di 1 ora 6 minuti e 10 secondi. Alle sue spalle, Francesca Crestani ha centrato il secondo posto con il tempo di 1:06:51, mentre Eva Serena ha conquistato, come nella scorsa edizione, il terzo gradino del podio in 1:06:59.
L’edizione 2025 ha confermato il format di successo che fa della LedroMan uno degli appuntamenti più attesi del triathlon sprint nazionale. Già sabato, infatti, la Hardskin Battle Arena aveva animato la zona expo con gare a eliminazione diretta e un beer party partecipatissimo, per celebrare lo sport anche fuori dalla competizione ufficiale.