Articolo pubblicato il: 10/11/2025 alle 17:40
La Busa - Tradizioni, luminarie e gusto: il Garda Trentino si prepara al Natale
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Eventi, Notizie, Tradizioni

 

APT Garda Dolomiti e le associazioni culturali e alle Pro Loco hanno presentato l’offerta invernale del Garda Trentino: un calendario diffuso che unisce mercatini tradizionali, atmosfere gourmet, borghi senza tempo ed esperienze outdoor, pensato per accogliere residenti e ospiti tra luci, sapori e natura.
Dall’anima enogastronomica dei villaggi del gusto alla magia dei mercatini nei centri storici, l’inverno del Garda Trentino alterna profumi di festa e artigianato locale a momenti di convivialità. I borghi del territorio tornano così protagonisti di una stagione che valorizza qualità, autenticità e accoglienza.
L’atmosfera natalizia inizierà a sentirsi nell’aria già da venerdì 14 novembre a Riva del Garda dove torna il “Villaggio del Gusto” (fino al 6 gennaio) con casette, specialità locali e proposte street food, e ad Arco con il Mercatino di Natale (fino al 6 gennaio) che rinnova l’atmosfera asburgica e si arricchisce di novità. Qui si troveranno infatti la birra brandizzata del mercatino e la Tana dell’orso Pom nel cortile di Palazzo Panni.

 

 

 

I borghi diventeranno poi scenografia viva del Natale: a Rango (dal 15 novembre) i portoni di corti e cantine si riaprono tra artigianato ed enogastronomia; a Canale di Tenno (dal 19 novembre) le viuzze medievali ospiteranno un mercatino dall’atmosfera inconfondibile.

Nella Valle dei Laghi, dal 28 novembre, debutta “Il castello della Natività – Castel Toblino”: un percorso scenografico che trasforma l’iconico maniero della Valle dei Laghi in un racconto natalizio tra presepi artigianali, mestieri antichi, esperienze per bambini, musica e sapori del territorio accompagneranno in un viaggio emozionante. Le serate dal 5 all’8 dicembre si accenderanno con La Notte degli Alambicchi Accesi, lo spettacolo teatrale tra distillerie storiche e grappe trentine a Santa Massenza.

A Riva del Garda, dal 29 novembre, i bambini troveranno magia e laboratori alla Casa di Babbo Natale, mentre al Bastione tornerà – per la terza edizione – la Casa del Grinch a partire dal 5 dicembre: gli spettacoli si terranno nelle giornate del 6, 7, 13, 14, 20, 21, 26, 27 dicembre e 3, 4 gennaio con tre turni giornalieri (11:00, 14:00, 16:00). Verranno inoltre allestiti i tradizionali presepi presso Palazzo Lutti-Salvadori, mentre il programma invernale si concluderà con la tradizionale Befana subacquea del 6 gennaio, appuntamento ormai immancabile e amatissimo da grandi e piccoli.

Anche il Comune di Nago-Torbole sta organizzando il suo programma natalizio fino all’Epifania, tra musica e cori, intrattenimento per bambini con la tradizionale “Casa di Zia Natalia” a Nago, oltre alla Garda Trentino Xmas Trail, la corsa di 30 km o 15 km, con partenza e arrivo a Torbole sabato 13 dicembre.

Durante le Feste tutti i piccoli centri del Garda Trentino ospiteranno presepi, concerti, eventi diffusi – dal Lago di Garda alla Val di Gresta, dalla Valle di Ledro a Comano – con un calendario in continuo aggiornamento su gardatrentino.it/winterevents.

Dal 14 novembre fino a fine dicembre, si riattiva “Bus&Go”, il servizio di minibus attivo nei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole (con fermate confermate anche a Laghel e a Padaro). Sarà operativo con gli orari 9:00-13:00 e 14:00-01:00 al prezzo di 2,00 € a tratta, mentre per i possessori di Garda Guest Card e della tessera a scalare di Trentino Trasporti (richiedibile con Crew Card) Bus&Go è gratuito.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/tradizioni-luminarie-e-gusto-il-garda-trentino-si-prepara-al-natale/
Data e ora di stampa: 10/11/2025 22:40
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.