Come ogni maggio che si rispetti, torna puntuale e attesissima la Festa delle Famiglie, al Centro Famiglie Aretè in via Brione 84 a Riva del Garda, un appuntamento che ormai è diventato una tradizione amata da tutta la comunità. Il cuore della festa sarà, come sempre, il Centro Famiglie Aretè, che domenica 25 maggio si trasformerà in un’oasi di gioia, condivisione e scoperta, in compagnia dei Centri Socio Educativi Territoriali – APSP Casa Mia.
A partire dalle ore 10 e fino a dopo merenda, il programma sarà davvero fitto fitto: giochi, laboratori, esperienze all’aria aperta, momenti di riflessione e confronto per i genitori e, naturalmente, tanto divertimento per bambine e bambini. Una giornata pensata per vivere insieme il tempo, rallentare e riscoprire il piacere delle piccole cose fatte in compagnia.
Divertimento per i più piccoli… e spazi speciali per i grandi
Tra le tante attività in programma, spiccano le due sessioni di baby dance a cura di IO CI SONO – APSP Casa Mia, che animeranno il giardino del centro alle ore 12 e alle 13:30. La mattinata sarà ricca di proposte sportive e ludiche, mentre nel pomeriggio spazio alla caccia al tesoro, da vivere senza fretta, ognuno con i propri tempi.
Ma questa giornata è pensata anche per i genitori: grazie al progetto “Io ti ascolto”, ci saranno due momenti dedicati al confronto e alla riflessione su tematiche educative. Al mattino con Sabrina Zanon e Danila, che guideranno un’attività creativa a quattro mani, e nel pomeriggio con Tania Fedrici, che affronterà il tema dell’uso della tecnologia nella primissima infanzia. Per i genitori che parteciperanno a questi incontri sarà attivo un servizio di custodia 0-6, con attività ludico-creative dedicate.
Natura, cucina e creatività
A pochi passi dal Centro, il Parco dell’Olivo offrirà un’esperienza immersiva nella natura, tra esplorazioni e giochi, accompagnati dalla naturalista Chiara Parisi, alla scoperta delle erbe aromatiche che crescono nell’olivaia. Per chi cerca un momento più tranquillo, ci sarà anche un angolo lettura all’ombra del verde, magari pescando un libro dalla casetta per il bookcrossing inaugurata di recente.
In cucina, i piccoli chef potranno decorare golosi cupcake, mentre in laboratorio si costruirà un sole splendente, preludio simbolico all’estate che sta per arrivare.
Un pranzo condiviso e solidale
Il pranzo sarà un’occasione per stare insieme in semplicità: il pasta party, curato dal gruppo adolescenti di Time Out in collaborazione con il Club La Bacionela, promette di unire convivialità e gusto. E per chi ha una vecchia bici da sistemare, sarà presente anche lo stand della ciclo-officina solidale GoodBike, dove rimettere in sesto biciclette da donare a chi ne ha bisogno.
Un arrivederci che sa già d’estate
La giornata si concluderà con una merenda collettiva, un momento dolce per salutarsi e dare appuntamento ai prossimi Centri Estivi, ormai alle porte.
Non è richiesta iscrizione: basta presentarsi domenica 25 maggio dalle 10 al Centro Famiglie Aretè con voglia di partecipare, divertirsi e, soprattutto, condividere.
Perché la Festa delle Famiglie è molto più di un evento: è un’occasione preziosa per stare insieme, conoscersi meglio e crescere, come comunità e come persone.