La bellezza del Tennese non ha bisogno di presentazioni: borghi incantevoli come Canale, il fascino senza tempo del Lago di Tenno, paesaggi che parlano di storia e natura. Ma questa ricchezza porta con sé anche una sfida importante, soprattutto nei momenti di maggior afflusso: gestire il traffico, i parcheggi, l’impatto ambientale.
È in questa direzione che il Comune di Tenno, insieme al Centro di Sviluppo Locale “Aldo Gorfer”, alla Cassa Rurale Altogarda e Rovereto e a diverse associazioni del territorio, ha scelto di investire. Dopo il successo del 2024, torna infatti anche per il 2025 il progetto “Mobilità sostenibile per gli eventi del Tennese”, un’iniziativa che mette al centro trasporto collettivo, qualità della vita e tutela del paesaggio.
Il servizio di bus navetta gratuiti permetterà a cittadini e turisti di raggiungere i principali eventi senza l’assillo dell’auto: una scelta che significa meno traffico, meno emissioni, più sicurezza e comodità. Le navette saranno operative in occasione di alcune delle manifestazioni più attese dell’anno:
IV d’Agosto (23 agosto, Cologna)
Festival Tennout (12-13 settembre, Lago di Tenno)
Laghet con Gusto (5 ottobre, Lago di Tenno)
Un primo banco di prova si è già avuto con la Serata giovani del Rustico Medioevo, lo scorso 8 agosto a Canale, che ha dimostrato l’utilità e l’apprezzamento di questo servizio.
Oltre a semplificare gli spostamenti e ridurre i problemi legati ai parcheggi, le navette hanno un valore più ampio: rappresentano un passo concreto verso un modello di sviluppo che unisce accoglienza turistica, vivibilità quotidiana e rispetto per l’ambiente. In un territorio dove le risorse naturali e storiche sono il vero patrimonio da proteggere, la mobilità sostenibile diventa non solo una scelta pratica, ma anche culturale e identitaria.
Con questo progetto, Tenno conferma una visione che guarda oltre il singolo evento: un territorio che sa accogliere senza snaturarsi, che mette al centro la comunità e che sceglie di crescere in armonia con il proprio paesaggio.
(n.f.)