Mettere in sicurezza la connessione nell’abitato di Sarche (Comune di Madruzzo) tra la ciclabile della Valle dei Laghi e quella del Limarò, che attualmente parte dal quinto tornante della trafficata statale 237 del Caffaro. È l’obiettivo dell’intervento denominato “Pista ciclopedonale delle Giudicarie: collegamento Limarò-Sarche” (in sigla C-85 per le opere provinciali) per il quale Apac ha avviato la gara di appalto tramite procedura negoziata ad invito (2.855.263,13 euro l’importo a base d’asta).
I lavori serviranno a realizzare, anche con la posa di un nuovo ponte ciclabile sopra la statale, di un nuovo tratto di ciclopedonale di un chilometro e mezzo, determinante per migliorare la percorribilità e dare maggiori garanzie ai ciclisti e ai pedoni che si spostano tra gli itinerari della Valle dei Laghi, del Garda e della forra del Limarò. Un percorso che rappresenta inoltre un primo tassello della messa in sicurezza complessiva dell’itinerario verso Ponte Arche (Giudicarie) e che rientra negli investimenti dedicati a mobilità green e cicloturismo previsti dalla Provincia nel Documento di Programmazione degli interventi (DOPI).
Il progetto prevede di realizzare circa 1.455 metri di un nuovo itinerario ciclopedonale in sede propria con 2 corsie a doppio senso di marcia per un dislivello di circa 100 metri.
Il percorso si snoda dall’attuale imbocco della ciclabile esistente del Limarò a scendere attraverso nuova viabilità fino a raggiungere l’imbocco del ponte sulla Sarca (destra orografica) in via Rauten a Sarche fino a collegarsi con l’esistente ciclabile in sinistra orografica della Sarca sfruttando il passaggio esistente lungo il lato di valle del ponte.
Il progetto prevede di mantenere i fronti dei ruderi esistenti su via Rauten che dopo un intervento di consolidamento e restauro diverranno un elemento caratterizzante dell’imbocco di valle della ciclabile, con la funzione di mascherare parzialmente il transito e diventando punto privilegiato di osservazione sull’abitato di Sarche.
Per l’attraversamento della SS237 in prossimità del quinto tornante è prevista la realizzazione di un ponte in acciaio di oltre 16 metri di lunghezza (e tre di larghezza). La passerella completa, assemblata a terra, verrà collocata tramite autogru durante la notte al fine di ridurre al minimo i disagi.
Principali dati di progetto:
Luogo esecuzione dei lavori: Comune di Madruzzo (TN);
Importo complessivo di appalto: 2.855.263,13 euro;
Termine di esecuzione dei lavori: 540 giorni naturali consecutivi;
Lunghezza del percorso: 1.455 metri
Dislivello di progetto: 100 metri
Pendenza media: 6,80%