Articolo pubblicato il: 20/08/2025 alle 12:00
La Busa - San Giovanni al Monte di Arco in festa: tradizione, sport e comunità
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Notizie, Tradizioni

 

Grande successo anche quest’anno per la tradizionale “Festa della Montagna”, che dal 15 al 17 agosto ha animato la splendida cornice di San Giovanni al Monte di Arco. L’evento, organizzato con cura dal Consorzio di Protezione e Valorizzazione San Giovanni e Gorghi, si è confermato un appuntamento irrinunciabile per residenti, turisti e famiglie.

Il cuore pulsante della manifestazione sono stati ancora una volta i volontari, oltre un centinaio, che con dedizione hanno reso possibile ogni momento della festa. Un segnale positivo è arrivato dall’ingresso di nuovi volti giovani, garanzia di continuità e rinnovamento per il Consorzio e per l’organizzazione di futuri momenti di aggregazione.
La squadra di cucina ha dimostrato grande professionalità, servendo quasi mille piatti tipici trentini, molto apprezzati dai partecipanti. Non meno prezioso il lavoro di chi ha servito ai tavoli e di chi si è occupato con attenzione della raccolta differenziata, contribuendo a un evento attento anche all’ambiente.

 

 

Il giorno di Ferragosto ha visto la partecipazione di 250 persone alla camminata non competitiva “En giro ai Prai da Gom”, tra cui molte famiglie e bambini. Alla premiazione, che ha incoronato i gruppi più numerosi, hanno preso parte l’assessora comunale Roberta Prandi e la consigliera provinciale Michela Calzà. Nel pomeriggio i più piccoli hanno potuto assistere allo spettacolo teatrale “Dialèt a San Zoan”, messo in scena dall’Associazione Giacomo Floriani, mentre le serate del 15 e 16 agosto sono state animate dalla musica del Dj Emi 2.0.

Domenica 17 agosto si è invece svolto il 1° Memorial Tullio Angelini (Snoncio), torneo di bocce organizzato dal team di Diego Bombarda con il Comitato San Giovanni al Monte: ben 32 coppie adulte e 16 coppie giovanili hanno gareggiato con entusiasmo. La vittoria è andata a Michele Parolari e Matteo Bonomi tra gli adulti, e a Lorenzo Bonomi e Andrea Giovanazzi tra i ragazzi. Alla premiazione ha presenziato il vicesindaco Marco Piantoni, a testimonianza della vicinanza del Comune di Arco.
Novità di quest’anno è stata la vendita record di tutti i biglietti della sottoscrizione, con ben 40 premi in palio. L’elenco dei numeri vincenti è disponibile sul sito ufficiale del Consorzio: www.consorziosangiovannialmonte.it
Un sentito ringraziamento viene rivolto dagli organizzatori agli sponsor privati, all’Amministrazione comunale di Arco, alla Cassa Rurale Alto Garda Rovereto, alla APT Garda Trentino e ai gestori del Ristorante Malga San Giovanni, partner fondamentali per la buona riuscita dell’evento.
La “Festa della Montagna” ha dimostrato ancora una volta come la collaborazione, lo spirito di comunità e la passione dei volontari possano trasformare San Giovanni al Monte in un luogo di incontro, tradizione e gioia condivisa.

f.g.a.i.

 

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/san-giovanni-al-monte-di-arco-in-festa-tradizione-sport-e-comunita/
Data e ora di stampa: 20/08/2025 20:53
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.