Articolo pubblicato il: 21/05/2025 alle 18:30
La Busa - Riva cambia “rotta”: via le bandiere dal Municipio, ora sventola la Pace. E sabato Palestina in piazza
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Notizie, Politica, Primo piano

 

Il vento è cambiato. E si vede, si sente, si tocca. A Palazzo Pretorio sventola ora una sola bandiera, quella arcobaleno della Pace, e in piazza si prepara una mobilitazione collettiva in sostegno al popolo palestinese. Con l’elezione al ballottaggio del nuovo sindaco Alessio Zanoni – espressione di una coalizione centrosinistra-civico-ambientalista – Riva del Garda volta pagina, segnando una chiara discontinuità con il passato.

Zanoni, sostenuto dal Partito Democratico e da una rete di movimenti e liste civiche, ha vinto il secondo turno con meno del 50% di affluenza alle urne, ma con un segnale politico netto: i rivani hanno scelto un cambio di rotta. E il neo sindaco non ha perso tempo a imprimere una svolta simbolica. Sulla facciata del Municipio, infatti, sono scomparse le tre bandiere ufficiali del Comune di Riva, della Provincia autonoma di Trento e dell’Unione Europea, sostituite da un unico vessillo: la bandiera della Pace.

Un gesto carico di significato, rivendicato con fermezza da Zanoni sui social: “Come promesso, oggi la bandiera della pace sventola dal balcone del Municipio. Un gesto semplice, ma carico di significato. Perché la pace non è solo un valore da celebrare, ma un principio da mettere in pratica, ogni giorno, anche nella vita pubblica.”

Un segnale forte, che si lega anche all’appuntamento promosso per sabato 24 maggio, quando alle ore 17.30 in piazza Costituzione,  la stessa piazza in cui Zanoni si era presentato ufficialmente ai cittadini in campagna elettorale, si terrà una manifestazione di solidarietà verso il popolo palestinese. A lanciare l’appello è Arcobaleno Scs, cooperativa sociale attiva sul territorio dell’Alto Garda e Ledro, che da anni si occupa di assistenza, inclusione e cultura.

 

 

Il messaggio è chiaro: “TESTIMONIAMO LA NOSTRA VICINANZA AL POPOLO PALESTINESE. ARCOBALENO C’È!”
Un invito che si inserisce nell’ambito della mobilitazione nazionale “L’Ultimo Giorno di Gaza”, promossa da intellettuali come Tommaso Montanari, Paola Caridi e Claudia Durastanti. L’idea è semplice ma potente: lenzuoli bianchi, come sudari, stesi a terra o appesi alle finestre, nei luoghi pubblici e privati, per ricordare le vittime civili del conflitto e chiedere un cessate il fuoco immediato.

Lenzuoli bianchi come simbolo di lutto, coscienza e memoria.

Riva si prepara dunque a vivere una giornata di partecipazione e riflessione, in nome della pace e della giustizia internazionale. In una città che si riscopre politicamente diversa, più attenta ai diritti umani e ai segnali simbolici, come dimostra la scelta della nuova amministrazione. Con l’elezione di Zanoni, Riva del Garda sembra voler recuperare una dimensione pubblica più attenta alle persone, ai valori civili e a un protagonismo sociale che guarda oltre i confini cittadini.

Sabato 24 maggio, in piazza Costituzione, sarà il primo banco di prova di questo nuovo corso.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/riva-cambia-rotta-la-pace-sventola-su-palazzo-pretorio-e-palestina-in-piazza/
Data e ora di stampa: 22/05/2025 09:29
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.