Articolo pubblicato il: 23/09/2025 alle 12:00
La Busa - Riva, al via il corso per aspiranti soccorritori della Croce Bianca Alto Garda
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Notizie, Solidarietà

Mettersi in gioco per gli altri. È con questo spirito che la Croce Bianca Alto Garda ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al nuovo Corso per aspiranti volontari soccorritori, la cui presentazione ufficiale si terrà il 20 ottobre 2025, alle 20:30, nella sede del Corpo Bandistico di Riva del Garda, in Viale dei Tigli 47/A.

L’iniziativa non è solo un’occasione di formazione tecnica: rappresenta un invito a entrare in una comunità che ha fatto della solidarietà e della preparazione la propria bandiera. I volontari della Croce Bianca Alto Garda, come quelli di tante altre realtà trentine, sono da anni protagonisti silenziosi ma fondamentali nella gestione delle emergenze, dalle piccole urgenze quotidiane fino agli scenari di crisi più complessi, in Italia e all’estero.

 

 

 

Il valore del primo soccorso

Partecipare al corso della Croce Bianca Alto Garda significa acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni che possono fare la differenza tra la vita e la morte: riconoscere un arresto cardiaco, applicare correttamente le manovre di rianimazione, stabilizzare un paziente in attesa dei sanitari. Il primo soccorso è il primo anello della catena della sopravvivenza: senza un intervento immediato, anche i migliori sistemi ospedalieri possono arrivare troppo tardi.

Un invito aperto a tutti

Il messaggio della Croce Bianca è chiaro: chiunque, con la giusta formazione, può diventare un soccorritore. Non servono esperienze pregresse, ma soltanto la voglia di imparare, di lavorare in squadra e di mettersi al servizio del prossimo.

Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare direttamente i referenti del corso: Tullia (347 2997977), Giada (333 5649100) o scrivere a [email protected]

Oltre l’emergenza, un gesto di comunità

Diventare volontari della Croce Bianca significa molto più che imparare tecniche sanitarie. Significa abbracciare un ruolo sociale, sentirsi parte di una rete che protegge e sostiene il territorio. Un impegno che nobilita chi lo vive e rassicura chi lo riceve.

In un’epoca in cui il tempo sembra sempre meno, i soccorritori dimostrano che donarne un po’ agli altri è un investimento prezioso. E forse, proprio grazie a questo spirito, il Trentino ha conquistato quella fama di terra solidale e capace che oggi lo contraddistingue. (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/riva-al-via-il-corso-per-aspiranti-soccorritori-della-croce-bianca-alto-garda/
Data e ora di stampa: 23/09/2025 15:59
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.