C’è un’Italia giovane che crede nella politica come servizio, che studia per amministrare meglio, che si confronta e costruisce reti. Un’Italia che si è ritrovata nei giorni scorsi a Mola di Bari per la VII Reunion degli Alumni della Scuola ANCI, il principale percorso formativo rivolto ai giovani amministratori locali. Tra i partecipanti, anche Ilaria Bagozzi, vicesindaca e assessora del Comune di Tenno, con deleghe a urbanistica, ambiente, gestione rifiuti e associazionismo.
Per Bagozzi, in carica nella squadra del sindaco Giuliano Marocchi dal maggio 2025, è stata un’occasione di confronto a livello nazionale, ma con uno sguardo ben radicato nella realtà tennese. “Essere qui – ha scritto in un post molto condiviso – è stato un tuffo nell’energia, nella competenza e nella passione di chi ha scelto di mettersi al servizio delle proprie Comunità”. La reunion ha riunito decine di giovani amministratori da ogni parte d’Italia, tutti accomunati da una volontà chiara: trasformare l’entusiasmo in competenza, e la passione in metodo.
Una “Scuola Pubblica” per amministrare meglio
La Scuola ANCI e il percorso ForsAM (Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale), promossi da ANCI Giovani, sono oggi tra le esperienze più strutturate per formare chi guida i Comuni. Un modello concreto, accessibile e orientato ai risultati.
Secondo Bagozzi, però, la sfida non riguarda solo gli amministratori. “Avere amministratori preparati – sottolinea – significa Comunità più forti, istituzioni più vicine, città più giuste”.
L’obiettivo è una politica locale capace non solo di decidere, ma di coinvolgere. Di rendere la partecipazione reale e non solo una parola da programma elettorale.
Tenno in rete con l’Italia che si forma
La partecipazione di Ilaria Bagozzi alla reunion rappresenta anche un segnale di apertura da parte del Comune di Tenno. Un messaggio chiaro: la nuova amministrazione intende investire sulla formazione e sul dialogo con altre realtà virtuose, portando a casa buone pratiche e idee applicabili anche in un piccolo territorio.
“È nei Comuni che la democrazia si fa concreta. È qui che nasce il vero cambiamento.” Così si chiude il post dell’assessora, lasciando intravedere una visione politica fondata sull’impegno quotidiano, sulla preparazione e su una nuova alleanza con i cittadini.
Una visione che a Tenno – piccola, ma attiva comunità dell’Alto Garda – potrebbe trovare terreno fertile.