Martedì 29 luglio Riva del Garda ospiterà un’iniziativa all’insegna dell’ecologia e della cittadinanza attiva: alle ore 9.30, con ritrovo a Largo Inviolata, partirà una Passeggiata Ecologica, promossa nell’ambito del progetto “Il Lago inizia qui”.
L’evento nasce dalla collaborazione tra AGS, il Centro Socio Educativo Kalipé dell’A.P.S.P. Casa Mia, Re-Cig, Welnk Social Lab, il Consorzio Riva in Centro e la Polizia Locale Alto Garda e Ledro. L’obiettivo è semplice e concreto: coinvolgere la comunità, in particolare i più giovani, in una mattinata di cura del territorio, raccogliendo mozziconi e piccoli rifiuti in aree urbane della città.
Non solo un gesto simbolico, ma una vera e propria occasione per riflettere sull’impatto delle nostre azioni quotidiane sull’ambiente. Durante la passeggiata, alcuni negozi del centro riceveranno locandine con fotografie del territorio realizzate da Francesca Lorenzi, personalizzate dai ragazzi e dalle ragazze del centro Kalipé con lo slogan: “Cura e proteggi”. Un messaggio semplice, che invita tutti a diventare protagonisti della tutela ambientale.
Un progetto che cresce insieme alla comunità
Il progetto “Il Lago inizia qui” si fonda su una rete di collaborazioni tra enti educativi, istituzioni e realtà civiche. La sinergia con i centri socio educativi dell’A.P.S.P. Casa Mia è uno dei pilastri di questo percorso, che punta a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salvaguardia ambientale e sull’effetto diretto che l’inquinamento urbano ha sulle acque del lago.
Il messaggio del 2025: “I grandi cambiamenti partono da piccoli gesti… anche da un tombino pulito!”
Con questo slogan, il progetto vuole ricordare che anche le azioni più semplici, come mantenere pulito un tombino, possono avere un impatto significativo sulla salute del nostro ecosistema. Un’iniziativa che mette in primo piano la responsabilità condivisa e il potere del fare insieme, per un territorio più pulito, vivibile e rispettato.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare: perché la sostenibilità comincia proprio da qui, dal nostro impegno quotidiano.