L’Associazione Parkinson Trento ODV lancia una nuova iniziativa itinerante pensata per avvicinarsi alle persone con Parkinson, ai loro familiari e ai caregiver. Si chiama “Parkinson in Ascolto” ed è un roadshow che attraverserà il Trentino da settembre a novembre 2025, con sei tappe distribuite nelle valli.
L’obiettivo? Creare un vero e proprio ecosistema di prossimità e cura, portando informazione, benessere e ascolto nei luoghi meno serviti. Un progetto che unisce divulgazione scientifica, momenti di confronto e attività concrete a sostegno dei pazienti, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU (Obiettivo 3: salute e benessere per tutti).
In ogni incontro interverranno professionisti della salute – psicologi, medici, fisioterapisti, nutrizionisti – accanto ai rappresentanti dell’associazione, che presenteranno attività e progetti ma soprattutto offriranno uno spazio di ascolto e dialogo.
Il presidente dell’associazione spiega: “Da oltre trent’anni la nostra missione è stare accanto alle persone con Parkinson. Con questa iniziativa vogliamo uscire dai centri cittadini e raggiungere i territori, ascoltando i bisogni delle comunità e gettando le basi per nuove azioni concrete.”
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza, perché il benessere, ricordano gli organizzatori, non riguarda solo chi convive con la malattia, ma l’intera collettività.
Il calendario degli appuntamenti
📍 Tione di Trento – Sabato 20 settembre 2025, ore 10.00
Tema: Benessere spirituale
Titolo: “Consapevolezza e respiro: esperienza di mindfulness per il benessere psico-fisico nella malattia di Parkinson”
Speaker: dott.ssa Francesca Bernardi (psicologa)
📍 Folgaria – Sabato 11 ottobre 2025, ore 10.00
Tema: Benessere psicologico
Titolo: “Tra fragilità e forza: il viaggio emotivo della vita con il Parkinson”
Speaker: dott. Riccardo Fochesato (psicologo clinico) e dott.ssa Cinzia Gasperi (psicologa e psicoterapeuta)
📍 Cles – Sabato 25 ottobre 2025, ore 10.00
Tema: Benessere ambientale
Titolo: “Abitare la cura: spazi armoniosi per vivere meglio il Parkinson”
Speaker: dott.ssa Sonia Pruner (psicologa e psicoterapeuta)
📍 Pergine Valsugana – Sabato 8 novembre 2025, ore 10.00
Tema: Benessere fisico e alimentazione
Titolo: “Il benessere è un ecosistema. Il ruolo fondamentale della nutrizione per proteggere la salute e l’equilibrio naturale”
Speaker: dott.ssa Lorenza Peretti (medico specialista in Scienza dell’Alimentazione) e dott.ssa Antonietta Tomasulo (esperta di nutrizione)
📍 Arco – Sabato 15 novembre 2025, ore 10.00
Tema: Benessere fisico e movimento
Titolo: “Muoversi è vita: benessere fisico nella sfida quotidiana del Parkinson”
Speaker: in fase di definizione
Un progetto condiviso
“Parkinson in Ascolto” è promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l’Associazione Emofilia in Trentino ODV – G. Folgheraiter. Gode inoltre del patrocinio dell’APSS e dell’Associazione Familiari RSA Unite APS, con il sostegno di numerosi enti e amministrazioni locali.
Un’occasione, sottolineano gli organizzatori, per diffondere conoscenza, promuovere salute e costruire comunità più attente e inclusive.