
Otto nuovi automezzi multifunzione Unimog U427 entrano in forza al Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, potenziando la capacità di intervento degli operatori impegnati nella manutenzione dei 2.500 chilometri di strade e delle principali infrastrutture sul territorio. I mezzi sono stati consegnati presso il Cantiere provinciale di Spini di Gardolo alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Si tratta del primo lotto di una fornitura complessiva di sedici veicoli, con l’arrivo di altri otto Unimog previsto nella primavera 2026, per un investimento totale di 5,2 milioni di euro.
Il responsabile del Cantiere Loris Curzel e i rappresentanti di Mercedes Benz e Aebi Schmidt, le aziende aggiudicatarie rispettivamente della fornitura di mezzi ed allestimenti, hanno illustrato le specificità tecniche degli Unimog U427, automezzi fuoristrada multifunzione da 14 tonnellate progettati per affrontare le condizioni tipiche del territorio trentino: valichi alpini, carreggiate strette, pendenze marcate, curve serrate e condizioni invernali caratterizzate da neve e formazione di ghiaccio.
L’operazione rientra nel percorso di rinnovo complessivo del parco mezzi del Servizio che ad oggi conta 470 veicoli e 390 operatori impegnati ogni giorno a garantire sicurezza e percorribilità della rete stradale provinciale.
L’Unimog Mercedes-Benz si distingue per la grande versatilità: può operare come trattore, mezzo per la manutenzione invernale (spazzaneve, fresaneve e spargisale), pala, muletto, gru e molto altro. Grazie alla trasmissione meccanico-idrostatica e alla possibilità di montare numerose attrezzature e sovrastrutture, è impiegabile anche per la manutenzione estiva del verde con decespugliatori frontali, spazzole lavagallerie, cigliatrici o sistemi soffiatore-aspiratore.





