Articolo pubblicato il: 31/10/2025 alle 18:00
La Busa - Nuova energia per la Residenza Molino di Dro: lavori in corso e un rinnovato CdA
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Attualità, Notizie

 

Nuovi spazi, nuove energie e un nuovo gruppo di persone alla guida: la Residenza Molino di Dro si prepara a vivere una stagione di cambiamento e rilancio. Dopo anni di attività a servizio della cittadinanza e degli anziani del territorio, la storica casa di riposo è oggi al centro di un progetto di rinnovamento strutturale e gestionale, sostenuto dal Comune di Dro e dalla Provincia Autonoma di Trento.

Un nuovo Consiglio d’Amministrazione

Il 15 settembre scorso si è insediato il nuovo Consiglio d’Amministrazione della Residenza Molino, guidato dalla presidente avv. Antonella Genovesi e dal vicepresidente Alfredo Sartorelli. A completare la squadra ci sono Manuel Malazzi, Vlaico Florentina e Cinzia Lucin, figure che – come ha sottolineato la sindaca Ginetta Santoni – porteranno “nuove energie e idee in un momento cruciale per la struttura”.

Il nuovo consiglio è stato accolto ufficialmente in Municipio dalla giunta comunale, un gesto che conferma il legame di collaborazione e rispetto reciproco che negli anni ha caratterizzato i rapporti tra il Comune e la Residenza Molino, la cui proprietà degli spazi è condivisa tra i due enti.

 

 

Lavori in corso per una struttura più efficiente e accogliente

Accanto al rinnovo gestionale, la Residenza Molino sta vivendo una trasformazione concreta. I lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico, iniziati nei primi mesi del 2025 e seguiti dall’Ufficio Tecnico comunale, proseguono secondo i tempi previsti e dovrebbero concludersi entro dicembre 2025.

L’intervento – finanziato anche grazie ai fondi del PNRR – prevede la realizzazione di tre nuovi appartamenti e sei stanze autonome, pensate per ospitare anziani autosufficienti in un contesto di autonomia protetta. Gli spazi saranno collegati da un’area comune, pensata per favorire la socialità e la condivisione tra i residenti.

«Questa ristrutturazione rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita degli anziani di Dro e dei paesi vicini – spiega la sindaca Ginetta Santoni –. Vogliamo offrire non solo spazi moderni e funzionali, ma anche un ambiente che permetta alle persone di mantenere la propria indipendenza pur restando in una rete di sicurezza e socialità».

Un progetto di comunità

L’Amministrazione comunale punta molto sul valore sociale del progetto, che non si limita alla riqualificazione edilizia ma mira a ricucire legami comunitari. La rete di associazioni locali, come i circoli anziani “All’ombra della torre” di Pietramurata e “Ca’ del Nemoler” di Dro, continuerà a collaborare con la Residenza Molino per proporre attività aggregative e momenti di incontro quotidiano.

Nelle prossime settimane sarà pubblicato l’avviso pubblico con i criteri per la presentazione delle domande di assegnazione di appartamenti e stanze. L’obiettivo è concludere le procedure entro marzo 2026, quando la Residenza potrà accogliere i primi nuovi ospiti.

Uno sguardo al futuro

Il progetto della Residenza Molino nasce da un percorso condiviso tra il Comune di Dro, la Provincia Autonoma di Trento, la Comunità di Valle e il Consiglio d’Amministrazione della struttura. L’obiettivo comune è quello di restituire alla cittadinanza un luogo rinnovato, efficiente e aperto al futuro, destinato non solo ad accogliere ma anche a promuovere il benessere e la partecipazione.

«La Residenza Molino – conclude la sindaca Santoni – diventerà presto un punto di riferimento non solo per l’abitare, ma anche per i servizi e la socialità. Un luogo che torna a vivere, al servizio di tutta la comunità». (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/nuova-energia-per-la-residenza-molino-di-dro-lavori-in-corso-e-un-rinnovato-cda/
Data e ora di stampa: 01/11/2025 14:02
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.