Articolo pubblicato il: 22/09/2025 alle 14:30
La Busa - Nago-Torbole: Mozione di “Rinascita e Sviluppo” per quiete notturna e turismo di qualità
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Economia, Notizie, Turismo

L’estate turistica ferragostana ha lasciato dietro di sé non solo ricordi di sole e vento sul lago, ma anche una scia di polemiche legate a schiamazzi notturni, musica a volume elevato e assembramenti fino a tarda notte. Situazioni che, secondo molti residenti, hanno reso difficile vivere e dormire serenamente in diverse zone del paese.

Da qui nasce la mozione presentata dal gruppo consiliare Rinascita e Sviluppo per Nago-Torbole (firmata da Johnny Perugini, Adriano Vivaldi, Beppe Di Lucia e Donatella Mazzoldi), che chiede alla Giunta comunale un intervento deciso e strutturato per tutelare sicurezza, quiete e decoro urbano, con un obiettivo chiaro: alzare l’asticella e puntare a un turismo di qualità.

 

 

Il nodo: turismo sì, ma di qualità

La riflessione parte da un punto cruciale: un turismo che voglia qualificarsi non può prescindere dall’ordine e dalla vivibilità. «Un visitatore che cerca un’esperienza esclusiva non guarda solo al paesaggio – si legge nella mozione – ma anche alla tranquillità e alla qualità della vita urbana».

Un contesto caotico, al contrario, rischia di danneggiare non solo la vita dei residenti, ma anche l’immagine della località, nota in tutto il mondo per la sua bellezza naturale e per gli sport legati al vento.

Le proposte: più controlli, più responsabilità

Il documento del gruppo consiliare non si limita alla denuncia, ma elenca una serie di misure concrete:

Potenziamento dei controlli – Un piano straordinario, in accordo con le Forze dell’ordine, per garantire un presidio visibile nelle ore serali e notturne nelle zone critiche.

Responsabilizzare i gestori – Controlli mirati agli esercizi pubblici, con applicazione delle sanzioni previste per chi non impedisce comportamenti molesti da parte dei propri clienti.

Un tavolo di confronto permanente – Coinvolgendo residenti, associazioni di categoria, Forze dell’ordine e Comunità di Valle, per arrivare a un “Patto per la Qualità della Vita Notturna”.

Nuove ordinanze – Regolamentare orari e modalità delle attività più rumorose, garantendo il diritto al riposo.

Strumenti innovativi: dal “Pronto Intervento Decoro” al marchio “Turismo di Qualità”

La mozione propone anche strumenti inediti. Tra questi:

Pronto Intervento Decoro: una linea telefonica o un numero WhatsApp della Polizia Locale, attivi la sera e la notte, per segnalazioni immediate di schiamazzi o atti vandalici.

Protocollo di Intervento a Livelli: un sistema trasparente e progressivo per sanzionare i locali che non rispettano le regole, fino alla sospensione temporanea dell’attività in caso di recidiva.

Marchio “Locale per un Turismo di Qualità”: un riconoscimento per i locali virtuosi, con vetrofania e inserimento nel materiale promozionale turistico, riservato a chi si impegna in formazione del personale, riduzione del rumore e sensibilizzazione della clientela.

Una sfida per il futuro

Il tema è delicato: da un lato il diritto dei residenti alla tranquillità, dall’altro la necessità di mantenere viva la vocazione turistica di Torbole. La mozione, in sostanza, chiede di superare la logica delle emergenze e di costruire un sistema strutturato di regole, controlli e incentivi.

Un passo che, se accolto, potrebbe rappresentare una svolta non solo per la vivibilità del paese, ma anche per il suo posizionamento turistico: un modello di accoglienza che non rinuncia alla vitalità, ma che mette al centro la qualità della vita, tanto per chi ci vive quanto per chi viene a visitarlo. (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/nago-torbole-mozione-di-rinascita-e-sviluppo-per-quiete-notturna-e-turismo-di-qualita/
Data e ora di stampa: 22/09/2025 17:55
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.