Articolo pubblicato il: 06/07/2025 alle 15:00
La Busa - Marco Aggravi, campione di windsurf e umanità: “Lo sport unisce” anche a Brentonico
Posted By Redazione
Categoria: Notizie, Solidarietà, Sport

 

C’è un campione che, dal vento del Garda, ha scelto di farsi portatore di valori ancora più profondi della vittoria. Marco Aggravi – conosciuto nel mondo del windsurf come MARCO ITA 108 – da tempo ha affiancato alla carriera sportiva un impegno instancabile e quotidiano per le persone fragili, trasformando il suo talento in un ponte di inclusione. La sua missione ha ora raggiunto anche la casa di riposo di Brentonico, dove domenica 29 giugno ha portato un’ondata di affetto e vicinanza agli ospiti della A.P.S.P., in un incontro che lui stesso ha definito “una giornata piena d’amore e tenerezza”.

Insieme alle sue due figlie, Beatrice e Ann, e al suo team di volontarie Elvira ed Ely, Aggravi ha trascorso ore intense accanto alle persone anziane della struttura, offrendo ascolto, sorrisi e presenza. “I veri protagonisti sono stati loro – ha scritto sui social – persone spesso dimenticate, a cui il tempo sembra scorrere sempre uguale”. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Marco ITA 108 – Lo Sport Unisce”, una proposta che da oltre 15 anni porta lo sport, e in particolare il windsurf, nelle vite di persone con disabilità fisica o cognitiva, ma che oggi si espande anche ad altre fragilità, come la solitudine degli anziani.

 

Aggravi non è nuovo a questo tipo di iniziative. Negli ultimi anni ha coinvolto oltre 1.500 partecipanti in tutta Italia grazie a corsi, simulatori a terra, attività in acqua e momenti di comunità con associazioni come Anffas, GSH, Eliodoro e Amalia Guardini. Ora, il suo sguardo si è allargato anche alla terza età, con l’obiettivo – come ha spiegato lui stesso – di “combattere insieme la fragilità, accettare il passare del tempo e riscoprire speranza e resilienza”.

La giornata alla A.P.S.P. di Brentonico, fortemente voluta anche dal presidente Fulvio Viesi e dal responsabile Simone Piazza, ha rappresentato un momento toccante per tutti i presenti. “Gli anziani vivono lì in una vera e grande famiglia – ha aggiunto Aggravi – piena d’amore e professionalità. Ci saranno altri incontri durante l’anno, perché vogliamo essere al loro fianco, sempre”.

Il progetto “Lo Sport Unisce” si distingue per l’uso innovativo di simulatori di windsurf accessibili anche a chi utilizza la carrozzina, sessioni in canoa, allenamenti gratuiti e un modello di relazione fondato su empatia, fiducia e umanità. Lo sport, nelle mani e nel cuore di Marco Aggravi, diventa strumento di cambiamento, benessere e – soprattutto – amicizia.

E se è vero che non c’è onda che non possa essere cavalcata con passione, Aggravi lo dimostra ogni giorno, ricordando a tutti che i veri campioni si misurano non solo dai risultati, ma dalla capacità di esserci per chi ha più bisogno.

“Mai mollare”, come scrive sempre Marco. Anche quando il vento sembra calare, lui continua a navigare nel cuore delle persone.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/marco-aggravi-campione-di-windsurf-e-umanita-lo-sport-unisce-anche-a-brentonico/
Data e ora di stampa: 06/07/2025 21:29
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.