Articolo pubblicato il: 09/03/2021 alle 16:00
La Busa - Legambiente: “Allarme microplastiche Lago di Garda”
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Attualità, Notizie

Il problema delle microplastiche che un tempo infestavano solo i mari e gli oceani è giunto da tempo anche sul Lago di Garda. A renderlo noto è “Legambiente” a seguito delle compagne di controllo e monitoraggio, avvisando che si tratta di un allarme comune anche per gli altri laghi italiani. Il danno più grave causato da questi minuscoli rifiuti è che essi vengono ingeriti dai pesci, arrivando inevitabilmente sulle nostre tavole. Un problema che se persisterà porterà all’inevitabile condizione in cui il pesce del Lago non sarà più commestibile, come già avvenuto con l’anguilla. Non è ancora stata aperta la così detta guerra alle microplastiche, tuttavia giungono segnali di speranza in quanto si vuole realizzare una “Carta del lago”, traendo spunto da un progetto europeo, della quale dovrebbero far parte i laghi di Garda, Bracciano e Trasimeno. Consiste nello stilare un protocollo unico sulla raccolta e le analisi delle acque. I dati del 2018 ci dicono che nel Garda, sulle tre sponde, sono state trovate 131 mila particelle per chilometro quadrato. Esse provengono principalmente dalle fibre dei vestiti, microsfere presenti nei prodotti cosmetici e dal deterioramenti dei pneumatici.
(Alternanza scuola – lavoro Liceo “A.Maffei” – Enea Narcisi)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/legambiente-allarme-microplastiche-lago-di-garda/
Data e ora di stampa: 11/07/2025 01:57
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.