Articolo pubblicato il: 29/07/2025 alle 16:30
La Busa - La Giunta di Arco tra malghe, progetti e futuro sostenibile
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Amministrativa, Notizie

 

Un’escursione tra i sentieri della memoria, del presente e del futuro del patrimonio montano di Arco. Venerdì 25 luglio gli assessori Ivo Ceolan, Massimiliano Floriani e Chiara Parisi, accompagnati dal responsabile del cantiere comunale Valerio Linardi e dai custodi forestali Massimo De Perzio ed Enrico Calabri, hanno effettuato un sopralluogo alle malghe Campo, Vallestrè e Zanga, sul monte Stivo. Un’occasione concreta per osservare da vicino lo stato delle strutture e per gettare le basi di una nuova visione di gestione e valorizzazione del territorio.

 

 

 

La tappa più significativa è stata quella alla malga Campo, duramente colpita nel 2023 da un violento temporale che ha compromesso gravemente la copertura. Già previsto un intervento di rifacimento del tetto, ma l’amministrazione Fiorio, insediatasi da poche settimane, ha deciso di ampliare il progetto: una ristrutturazione completa dell’edificio, con l’introduzione di tecnologie sostenibili come pannelli fotovoltaici e un sistema di raccolta delle acque meteoriche, che serviranno all’alimentazione dei servizi igienici.

Una scelta, quella della Giunta, che guarda al futuro: la struttura verrà pensata in modo da poter essere utilizzata con maggiore flessibilità, per accogliere piccoli gruppi nell’ambito di attività didattiche e ricreative per ragazzi. Un’idea che coniuga la tutela del patrimonio con una visione educativa e sociale della montagna, trasformando la malga in una risorsa culturale oltre che architettonica.

Durante il sopralluogo, l’attenzione si è estesa anche alle strade montane e alle altre due malghe – Vallestrè e Zanga – con l’obiettivo di pianificare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria necessari per garantire la sicurezza, la funzionalità e la conservazione del patrimonio comunale. Alcuni lavori sono già finanziati, altri sono in attesa di fondi, ma la volontà dell’amministrazione appare chiara: preservare e valorizzare l’identità montana di Arco, promuovendo un equilibrio tra tradizione e innovazione.

Il sopralluogo, al di là degli aspetti tecnici, è stato anche un momento simbolico: un primo passo concreto dell’amministrazione Fiorio verso un approccio partecipato e consapevole alla gestione del territorio, che parte dai luoghi più alti e più fragili per abbracciare una visione di comunità che si prende cura delle proprie radici.

Con questo intervento, il monte Stivo non è solo scenario naturale, ma si conferma spazio vivo di progettualità, tutela ambientale e crescita sociale.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/la-giunta-di-arco-tra-malghe-progetti-e-futuro-sostenibile/
Data e ora di stampa: 30/07/2025 23:57
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.