Articolo pubblicato il: 29/08/2025 alle 10:00
La Busa - Interventi straordinari Itea, 38 alloggi a Riva del Garda
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Economia, Notizie

 

Sono 96 i milioni di euro messi in campo da Itea per affrontare l’emergenza abitativa e valorizzare il patrimonio pubblico, impegno che porterà a reimmettere in locazione 480 alloggi già nel 2025 con una previsione a tendere di 555 nel 2027. Si tratta di precisi segnali di un’inversione di tendenza, confermati dal fatto che, ad oggi, la Società ha già coperto il numero di alloggi riconsegnati dagli utenti nel corso del 2025 e sta aggredendo il pregresso con oltre 260 alloggi consegnati alle imprese per i lavori di ristrutturazione.
A queste risorse si aggiungono strategie e sinergie, tra le quali, già in via di definizione: 100 alloggi riqualificati con 4,2 milioni di euro, 28 nuove abitazioni in costruzione a Trento, 38 nuove abitazioni in progetto a Riva del Garda oltre alle 28 già in fase di appalto a Trento, e l’impegno per usufruire di nuovi fondi PNRR per lavori di efficientamento energetico che potrebbero riguardare oltre 950 alloggi.
Itea sta lavorando all’incremento del patrimonio abitativo attraverso l’avvio delle operazioni che porteranno alla realizzazione di 38 alloggi in località Alboletta a Riva del Garda, progetti legati al Fondo PNC-Pnrr e alla realizzazione del primo stralcio del cantiere in viale dei Tigli a Trento, con i suoi 28 nuovi alloggi, tre attività commerciali e una biblioteca pubblica.

 

 

Per aumentare la produttività e il recupero degli alloggi di risulta, Itea ha implementato diverse operazioni strutturali della società, potenziandole maggiormente. Tra quelle adottate rientrano l’ampliamento e la revisione delle zone di manutenzione, con l’obiettivo specifico di semplificare le procedure e incrementare l’operatività delle imprese. Inoltre, sono state attivate le attività tecnico-amministrative relative al progetto di Autorecupero e strutturate le procedure per le gare Mini booster.
È in fase di stesura l’accordo di programma tra Provincia, Itea e Patrimonio del Trentino che prevede la riqualificazione di ulteriori 100 alloggi circa di proprietà Itea, dislocati nei comuni della provincia con oltre 7.000 abitanti, per un importo pari a 4,2 milioni di euro.
Queste ultime attività messe in campo dalla Società genereranno un impatto complessivo sul territorio di 96 milioni di euro.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/interventi-straordinari-itea-38-alloggi-a-riva-del-garda/
Data e ora di stampa: 29/08/2025 14:37
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.