Articolo pubblicato il: 22/10/2024 alle 08:30
La Busa - Intelligenza artificiale, il Trentino pioniere grazie a FBK
Posted By Redazione
Categoria: Attualità, Economia, Notizie, Scienze

 

Il Trentino pioniere sulle frontiere dell’innovazione tecnologica, e in particolare dell’intelligenza artificiale, grazie al lavoro che porta avanti la Fondazione Bruno Kessler, “una realtà che è un gioiello della ricerca, a livello nazionale e internazionale, e che da quasi 40 anni è attiva nel settore dell’automazione intelligente valorizzando l’approccio dell’AI ‘integrativa’. Significa – come spiega il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti – confrontarsi con l’esperienza e la capacità umana e quindi sul concetto del limite, cercando di capire qual è il punto oltre il quale la scelta per forza spetta alla persona e non alla macchina”.
Così il presidente Fugatti partecipando alla tavola rotonda “Azzeriamo le distanze: Intelligenza artificiale tra opportunità e rischi” nell’ambito della terza edizione del Festival delle Regioni in corso a Bari. Con lui, tra gli altri, il ministro alla salute Orazio Schillaci e Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
L’approccio integrativo permette di confrontarsi proprio sul concetto di limite. Un tema di grande rilevanza sul quale la stessa Europa sta ragionando a proposito di un percorso di regolamentazione che valorizza gli aspetti etici.

Ma l’AI è anche una risorsa per rispondere ad una delle criticità della fase attuale, la carenza di manodopera avvertita sia dalle imprese che dalle pubbliche amministrazioni.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/intelligenza-artificiale-il-trentino-pioniere-grazie-a-fbk/
Data e ora di stampa: 18/07/2025 14:51
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.