Articolo pubblicato il: 21/08/2025 alle 12:00
La Busa - In 800 alla marcia solidale di Riva: 17mila Euro per l’orfanotrofio in Ghana
Posted By Redazione
Categoria: Notizie, Solidarietà, Spettacoli, Sport

 

di Nello Morandi

“Benissimo, al di sopra di ogni aspettativa”. Questo il commento di Ettore Barion, fondatore e anima di “Noiperloro”, decantate le emozioni della serata che ha avuto come teatro principale il parco della ex colonia Miralago di Riva e, come scopo, il nobilissimo intento di raccogliere fondi per dare funzionalità all’orfanotrofio che lo stesso Barion con la sua associazione, operativa dal 2004, è riuscito a realizzare in Ghana. Struttura che ospita bambini orfani e disabili che non avrebbero futuro, in una realtà poverissima, se non ci fosse gente disposta a rimboccarsi le maniche per aiutare gli altri e, soprattutto, capace di mettersi una mano sul cuore.
E la sera di martedì 19 agosto la mano sul cuore se la sono messa in molti, più del previsto. Più di ottocento persone dell’Alto Garda, ma anche qualche turista straniero, hanno preso parte alla camminata-corsa di 5 chilometri che ha preso le mosse alle 20.30 dal parco della Miralago per puntare verso il centro di Riva, quindi imboccare il lungolago fino al porto San Nicolò per tornare infine nel luogo di partenza.

 

 

 

 

“Tantissime persone ma anche tante autorità locali che hanno voluto dimostrare con la loro presenza la vicinanza alla nostra associazione ma, soprattutto, di essere sensibili nei confronti dei suoi obiettivi” ha commentato Barion.
Hanno aderito, infatti, il sindaco di Riva Alessio Zanoni che, prima della gara, e unitamente a Barion, nel dare il benvenuto ai presenti ha brevemente ricordato le finalità dell’evento. Con lui il vicesindaco Barbara Angelini e l’assessore alla cultura Stefania Pellegrini. Notati, nella folla dei partecipanti, l’ex vicesindaco di Riva Silvia Betta e l’ex sindaco di Arco Alessandro Betta da sempre vicino a questa manifestazione che martedì sera è giunta all’ottava edizione.
“Sono proprio felice – ha sottolineato ancora Ettore Barion – anche perché abbiamo venduto, e non solo ai partecipanti alla corsa, un grande numero di magliette commemorative. Tra una cosa e l’altra, anche se la cifra è ancora abbastanza indicativa, abbiamo raccolto più di 17 mila Euro, davvero una manna dal cielo per la nostra struttura in Ghana che ha bisogno di queste iniezioni di linfa nuova per essere operativa come noi desideriamo”.
La serata è iniziata poco dopo le 19 quando la cucina allestita al parco dell’ex Miralago ha cominciato a sfornare pizze e hamburger, cibi che si sono dimostrati subito graditissimi dalla folla dei presenti che, grazie anche alla piacevole serata, è andata via via crescendo di numero. Visto che molti concorrenti si sono “tenuti” (non è simpatico gareggiare a stomaco pieno) il servizio è continuato anche dopo la gara che ha accolto i più lenti attorno alle 21.30. Allora ha ripreso vigore il concerto della band irlandese dei “Willin’Fools”, a fianco di “Noiperloro” per ben sette esibizioni della loro tournée italiana, e la gente, con l’aiuto di qualche deliziosa bevanda rinfrescante, si è data alle danze fino a sera inoltrata o comunque fino a quando i polpacci hanno cominciato a reclamare un po’ di riposo.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/in-800-alla-marcia-solidale-di-riva-17mila-euro-per-lorfanotrofio-in-ghana/
Data e ora di stampa: 21/08/2025 16:41
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.