Articolo pubblicato il: 12/01/2022 alle 08:00
La Busa - Fugatti: “La scuola tiene. Le quarantene certificate da APSS”
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Notizie, Salute, Scuola

Scuola, trasporto pubblico e regole per gli studenti sono alcuni temi affrontati dal presidente Maurizio Fugatti durante l’aggiornamento sul coronavirus. “I numeri del contagio sono in crescita – ha detto il Presidente – e richiedono la massima attenzione con priorità alla riapertura delle Scuole. È chiaro che da parte nostra c’è la forte volontà di mantenerle il più possibile in presenza, naturalmente con la massima cautela sul tema dei contagi. È inutile, come ha detto ieri il premier Draghi, mettere i ragazzi in Dad se poi si contagiano al pomeriggio in altre attività. Cerchiamo dunque di tenere sia le scuole che le attività aperte. Noi però siamo pronti ad aggiornare le misure adottate per la scuola trentina: vogliamo capire come procede il contagio all’interno degli istituti per poi eventualmente valutare come aggiornare il nostro protocollo, anche in base a quello nazionale”.
C’è poi la nuova ordinanza firmata dal presidente Fugatti, in vigore da mercoledì 12, che dispone che i provvedimenti di quarantena per i positivi vengano inviati dall’Apss e non più dai sindaci, com’è stato finora. Una misura semplificatoria, ha spiegato il dirigente Raffaele De Col, per garantire maggiore tempestività alla luce dell’aumento dei contagi.

Tornando al mondo della scuola, c’è grande attenzione ma il clima è sereno. Ci sono circa 5.000 ragazzi assenti, il 7%, una quota sostenibile. C’è poi il fronte altrettanto delicato degli insegnanti, con circa 200 sospesi e 350 insegnanti malati di Covid. Qualche situazione difficile, ma nel complesso la situazione sul territorio trentino tiene.
Riguardo ai trasporti e alle regole per gli studenti, Fugatti ha ricordato l’ordinanza “che recepisce quella del Ministero e dà sostanzialmente la possibilità di mettersi in regola con la vaccinazione entro il 10 febbraio”.
Il dirigente ai trasporti Roberto Andreatta ha ribadito che “con mercoledì 12 gennaio su tutti i servizi di trasporto pubblico in Trentino è necessaria la mascherina Ffp2 per i ragazzi dai 6 anni in poi. Dal 10 febbraio chi ha più di 12 anni dovrà essere in possesso del Green pass rinforzato, quindi aver fatto almeno la prima dose da 15 giorni. In questa traiettoria temporale, dunque, si deve procedere con la prenotazione. Solo sui servizi dedicati al trasporto scolastico è sufficiente la FFP2 ma è una traiettoria destinata a concludersi anch’essa il 10 febbraio con il passaggio anche in quel caso all’obbligo di Green pass rinforzato”.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/fugatti-la-scuola-tiene-le-quarantene-certificate-da-apss/
Data e ora di stampa: 12/07/2025 15:04
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.