Articolo pubblicato il: 10/09/2025 alle 15:00
La Busa - Filò sui prati a San Pietro: poesie e tradizioni in ricordo di Floriani
Posted By Redazione
Categoria: Cultura, Notizie, Tradizioni

 

L’aria fresca di montagna, un cielo terso di settembre e il profumo dell’erba appena tagliata hanno fatto da cornice all’incontro promosso sabato 6 settembre dall’associazione “Giacomo Floriani” sui prati attorno alla baita Floriani e alla chiesetta di San Pietro, da poco restaurata.
La salita a piedi fino al rifugio San Pietro è stata arricchita dai racconti di Gianni Nicolini, appassionato conoscitore di dialetto e natura, già dirigente provinciale in campo ambientale. Le sue spiegazioni hanno trasformato il percorso in un vero e proprio viaggio nella memoria e nelle tradizioni locali.
Davanti alla Chiesetta i partecipanti hanno ascoltato la storia della baita Floriani grazie alle parole di Alessandro Parisi e Fiorella Marocchi. Quest’ultima ha rievocato con emozione i ricordi della sua infanzia, quando trascorreva giornate con Lucia Pizzini, moglie del poeta rivano Giacomo Floriani: “Mi trattava come una figlia – ha raccontato – e io la aiutavo soprattutto a sistemare le bambole e i loro vestitini.”
A mezzogiorno la compagnia si è ritrovata per un pranzo genuino e gustoso presso il Rifugio, gestito da Alessandro Alimena, che ha saputo dare un ulteriore tocco di convivialità alla giornata.

 

 

Poi, come vuole la tradizione, è arrivato il momento del filò: seduti sul prato, tra poesie, aneddoti e ricordi, i presenti hanno condiviso pensieri e progetti futuri per l’associazione. Voci diverse ma armoniose, tra cui quelle di Gilberto Galvagni, Erino Marocchi, Loretta Miorelli, Elio Morelli, Leonardo Rosà, Sonia Calzà e molti altri, coordinate da Alessandro Parisi. Un dialogo collettivo che ha richiamato il mormorio del vento tra i prati.
A chiudere la giornata un “vaso della fortuna” gratuito con in premio libri editi dall’associazione e una preziosa copia de I Cinque Canzonieri di Floriani: un gesto semplice ma denso di significato, per ricordare che la cultura è condivisione e dono.
L’appuntamento con l’associazione proseguirà martedì 7 ottobre alle ore 17.30 presso la libreria “Cazzaniga” di Arco, con l’incontro dedicato alla scrittrice Sandra Roner di Pergine.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/filo-sui-prati-a-san-pietro-poesie-e-tradizioni-in-ricordo-di-floriani/
Data e ora di stampa: 10/09/2025 22:47
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.