Una storia che affonda le radici nel saper fare artigiano, ma che guarda al futuro con spirito industriale e innovativo. È quella di Essepi, azienda con sede a Cavedine, specializzata nella produzione di finestre e pannelli strutturali in legno Xlam, visitata recentemente dall’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, Roberto Failoni.
Fondata nel 1978, Essepi è oggi una realtà solida e dinamica, capace di coniugare qualità, sostenibilità e attenzione alle esigenze del mercato. L’impresa, guidata con passione da Silvio e Jlenia Pedrotti, ha saputo trasformarsi nel tempo, senza mai perdere il legame con le proprie origini e con il territorio della Valle dei Laghi.
«Ho potuto toccare con mano l’organizzazione e la qualità dei processi produttivi – ha dichiarato Failoni al termine della visita – e apprezzare l’entusiasmo con cui questa azienda affronta le sfide del mercato. Essepi è un esempio concreto di come l’innovazione, quando radicata nei valori della comunità, possa diventare un motore di sviluppo e occupazione».
Insieme all’assessore era presente anche il sindaco di Cavedine, David Angeli, che ha accompagnato la delegazione nell’incontro con l’azienda, sottolineando il valore che imprese come Essepi rappresentano per il tessuto economico e sociale locale.
La visita ha rappresentato un’occasione per valorizzare una realtà imprenditoriale che non solo investe nella tecnologia e nella sostenibilità ambientale, ma contribuisce in maniera concreta alla crescita occupazionale del territorio.
Con il legno come elemento identitario e una visione imprenditoriale proiettata verso il domani, Essepi si conferma un punto di riferimento per l’edilizia in legno a livello nazionale e internazionale, capace di coniugare innovazione e radici, passione e competenza.