“Mantenere un legame forte e proficuo con le comunità trentine all’estero rappresenta una grande opportunità, sia per le relazioni economiche che per l’arricchimento culturale reciproco”. Con queste parole l’assessore provinciale all’emigrazione e ai cittadini trentini all’estero, Mattia Gottardi, ha aperto la Conferenza dei Consultori Trentini, che quest’anno si è svolta a Rio dos Cedros, nello Stato brasiliano di Santa Catarina.
La Conferenza dei Consultori è l’appuntamento annuale previsto dalla legge provinciale per definire linee guida e programmi a sostegno degli emigrati trentini. La Provincia si avvale di consultori scelti nei diversi continenti, figure con esperienze nell’associazionismo, nel volontariato, nelle professioni e nella cultura, che operano a titolo gratuito per mantenere vivo il rapporto tra Trentino e comunità estere.
In Brasile la delegazione provinciale ha visitato le città di Nova Trento, Rodeio e Rio dos Cedros, incontrando i sindaci locali e partecipando alla sfilata per i 150 anni dell’emigrazione trentina. È stata anche organizzata una visita al santuario di Santa Paolina, originaria di Vigolo Vattaro, oggi considerata patrona degli emigrati trentini.
Tra i temi più rilevanti emersi, la revisione della legge provinciale del 2000 sull’emigrazione, ritenuta ormai superata rispetto alle nuove dinamiche: oggi molti giovani, spesso specializzati, scelgono l’estero per migliori prospettive professionali. Grande attenzione anche al turismo delle radici, un settore in crescita che necessita di una rete organizzata sul territorio.
La Provincia intende inoltre rafforzare la collaborazione in materia di protezione civile: è in corso un progetto che punta a trasferire nelle regioni brasiliane a forte presenza trentina le conoscenze acquisite in Trentino nella prevenzione e gestione di eventi climatici estremi. L’obiettivo è fare delle comunità all’estero non solo custodi della memoria, ma anche partner nello scambio di buone pratiche.
Attualmente i consultori sono 15, distribuiti tra Brasile, Argentina, Stati Uniti, Europa, Messico, Cile, Uruguay-Paraguay e Australia. Alla Conferenza hanno preso parte anche la presidente dell’Associazione Trentini nel Mondo, Maria Carla Failo, il presidente dell’Unione Famiglie Trentine all’estero, Mauro Verones, e due consiglieri provinciali.
“Il prezioso lavoro dei consultori – ha sottolineato Gottardi – ci aiuterà a rendere più attuali ed efficaci le politiche sull’emigrazione, consolidando al tempo stesso la memoria storica e il senso di appartenenza delle comunità trentine nel mondo”.