Articolo pubblicato il: 17/11/2025 alle 08:30
La Busa - Emergenze e volontariato quotidiano: l’anno record dei Vigili del Fuoco di Riva
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Attualità, Notizie

 

Oltre 900 interventi in dodici mesi, pari a circa 9.700 ore uomo donate alla sicurezza del territorio. È il bilancio dell’attività del Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda, presentato dal comandante Marco Menegatti durante il tradizionale pranzo sociale che ha riunito vigili, familiari, sostenitori e rappresentanti delle istituzioni.
Un’occasione di festa, ma anche di riconoscenza nei confronti di un corpo che, con professionalità e dedizione, rappresenta un pilastro insostituibile per la comunità. Tra gli interventi più rilevanti dell’anno, la partecipazione alla colonna mobile nella zona del Vesuvio e la posa delle reti di contenimento alle foci della Sarca, attività che testimoniano la capacità dei volontari rivani di operare con competenza sia sul territorio locale sia in contesti emergenziali più complessi.

 

 

Tra i presenti alla giornata anche il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, che ha voluto ringraziare i vigili del fuoco per il loro lavoro: “Dietro ogni sirena che suona – ha ricordato – c’è una scelta: quella di mettersi a disposizione degli altri. È una responsabilità che va oltre il gesto tecnico e diventa testimonianza di valori profondi, quelli che tengono unita la nostra comunità. Oggi, con le benemerenze, celebriamo non solo ciò che avete fatto, ma ciò che rappresentate.”
Spinelli ha rivolto un pensiero particolare agli allievi, definendoli “il futuro e l’eredità più preziosa del Corpo”, e ha sottolineato la qualità professionale, la prontezza operativa e l’impegno costante nella formazione dei vigili: “Il vostro lavoro è spesso silenzioso ma sempre vicino alle persone. La Provincia continuerà a sostenere con convinzione la vostra attività, investendo in sicurezza, attrezzature e crescita professionale.”

Momento centrale della giornata è stata la consegna delle benemerenze, alla presenza anche dei sindaci di Riva del Garda e Nago Torbole, Alessio Zanoni e Gianni Morandi, del sindaco di Limone “Chicco” Risatti e del vicepresidente della Federazione dei Vigili del Fuoco volontari, Corrado Asson.
Per i 20 anni di servizio sono stati premiati il capo plotone Stefano Valese e il vigile Massimo Antonini, un riconoscimento che rappresenta il simbolo della lunga e preziosa dedizione di tanti volontari al servizio del territorio.
Una giornata, dunque, non solo di celebrazione, ma di rinnovato impegno: quello di un corpo che continua a essere, con professionalità e umanità, un punto di riferimento nei momenti più difficili per l’intera comunità gardesana.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/emergenze-e-volontariato-quotidiano-lanno-record-dei-vigili-del-fuoco-di-riva/
Data e ora di stampa: 17/11/2025 11:57
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.