In località San Giacomo di Riva del Garda sono iniziati gli interventi previsti dal nuovo Piano di lottizzazione, redatto dall’Architetto Fabio Pederzolli, per la realizzazione di una zona residenziale e produttiva. Il primo intervento ha portato alla demolizione del vecchio edificio affacciato sulla strada al civico 4/B di località San Giacomo e successivamente vedrà la realizzazione di un nuovo capannone per l’attività produttiva artigianale della Panificio San Giacomo srl, la sistemazione con ampliamento dell’edificio che ospita attualmente la panificazione e la costruzione di un edificio residenziale di quattro piani, uno interrato e tre fuori terra, destinato ad alloggi. Nel piano di lottizzazione è compresa la cessione gratuita al Comune, da parte della Panificio San Giacomo srl, di una porzione di terreno (400 metri quadri) per l’ampliamento del parcheggio pubblico esistente sul confine nord e del marciapiede a lato della strada dove c’era l’edificio demolito, in continuità con quello di via Ardaro. Sui social molti cittadini hanno contestato e criticato l’autorizzazione del Comune alla demolizione dell’edificio, evidenziando l’aspetto storico di quest’ultimo. A tale proposito, Andrea Zampedri, titolare dell’impresa Trasporti e Scavi incaricata ai lavori, spiega che l’edificio era in una situazione strutturale veramente pessima e al limite della pericolosità sismica. Nel Prg l’area interessata ricade in gran parte in zona D1 produttivo esistente, in parte in area Rb2 residenziale esistente-verde privato, dove sorgerà il nuovo edificio con altezza massima 9 metri, e per una piccola area in zona E4 agricola. il nuovo edificio sarà costruito nel rispetto di un’altezza massima di 8 metri e si adeguerà al contesto paesaggistico-ambientale.
(Alternanza scuola-lavoro liceo “A.Maffei” – Aurora Seia)