Articolo pubblicato il: 24/11/2025 alle 14:34
La Busa - “Dai Nèta” al lago di Loppio: raccolti 212 kg di rifiuti
Posted By Redazione
Categoria: Ambiente, Attualità, Notizie

 

Una cifra che parla da sola: 212 chilogrammi di rifiuti raccolti in un’unica mattinata nei pressi del lago di Loppio. È il bilancio – tanto concreto quanto amaro – della nuova iniziativa di pulizia promossa dall’associazione “Dai Nèta” – in collaborazione con Save the Prince, progetto del WWF Trentino Alto Adige, che sabato mattina è tornata nell’area dell’ex lago per rimuovere ciò che l’incuria, la distrazione e la maleducazione continuano a lasciare lungo sentieri e rive.
Una quantità impressionante, soprattutto se confrontata con il precedente intervento: appena quattro mesi fa i volontari avevano raccolto 67 kg. Questa volta oltre tre volte tanto. Una crescita che interroga e preoccupa.

 

 

“Vi sembra normale?” La domanda che scuote la comunità
A divulgare i dati è stata Donatella Mazzoldi, una delle volontarie più attive, con un post pubblico che ha subito raccolto numerose reazioni.
La domanda che pone è semplice, diretta, inevitabile: «Vi sembra una cosa normale?»
La risposta, nei commenti, è un misto di incredulità e frustrazione: un territorio che si impegna per tutelare uno degli ambienti più delicati dell’Alto Garda, ma che continua a fare i conti con l’abbandono indiscriminato di rifiuti.

Volontari instancabili
Tra i messaggi più significativi c’è quello che sottolinea la rapidità dell’intervento: «In sole due ore», scrive una volontaria.
Due ore per riempire sacchi su sacchi, recuperando plastica, vetro, lattine, scarti di ogni tipo. Segno che ciò che viene lasciato nei mesi si accumula in silenzio, ma basta poco – troppo poco – per riportarlo alla luce.

Il ringraziamento a chi non si gira dall’altra parte
Nel suo post, Mazzoldi dedica un “grazie particolare” a chi, come Sandra Menegatti, raccoglie rifiuti ogni volta che ne trova, non solo durante le iniziative ufficiali.
«Eh, se potessimo pesare quello che trova nelle nostre campagne! Altroché 200 kg!» commenta.
Un riconoscimento condiviso anche dagli altri utenti:
«Un plauso a tutti i volontari»
«Complimenti per ciò che fate»
«Abbiamo un pianeta bellissimo che l’uomo sta distruggendo»
Commenti che restituiscono l’immagine di una comunità che apprezza e sostiene il lavoro dei volontari, ma che al tempo stesso si interroga sulla responsabilità collettiva.

Tra tutela ambientale e senso civico: una sfida aperta
La zona di Loppio è da sempre un simbolo della fragilità ambientale dell’Alto Garda: area protetta, corridoio ecologico, luogo di passaggio e di sosta per residenti e turisti.
Vederla così compromessa dalla leggerezza di pochi diventa un monito per tutti.
L’associazione “Dai Nèta” promette di continuare, ma il messaggio lanciato oggi va oltre la pulizia in sé: non bastano i volontari, serve un cambio di mentalità.
Perché – come ricorda Mazzoldi – «se ognuno di noi facesse la sua piccola parte, il mondo sarebbe migliore». (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/dai-neta-al-lago-di-loppio-raccolti-212-kg-di-rifiuti/
Data e ora di stampa: 24/11/2025 17:42
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.