Articolo pubblicato il: 17/09/2025 alle 16:10
La Busa - Chiarano, stop al parcheggio selvaggio: nuovi dissuasori davanti alla chiesa
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Attualità, Notizie

 

Un’azione semplice ma significativa: così è stata definita l’installazione dei nuovi pali dissuasori davanti alla chiesa di Chiarano, frazione di Arco. L’intervento, annunciato in un post social da Alessandro Manara, delegato dalla sindaca Arianna Fiorio alla promozione della partecipazione giovanile e ai rapporti con il Centro giovani Cantiere 26, punta a risolvere un problema che da tempo era fonte di malcontento tra residenti e frequentatori: il parcheggio selvaggio in un’area di particolare valore storico, religioso e identitario.

«Restituire decoro e rispetto a uno dei luoghi più preziosi e simbolici del nostro territorio» – scrive Manara – sintetizzando lo spirito di un intervento che, pur nella sua semplicità, intende rafforzare la tutela di uno spazio pubblico al centro della vita della comunità.

 

 

Un problema sentito da tempo

La zona antistante la chiesa di Chiarano era spesso utilizzata come parcheggio improprio da automobilisti in cerca di sosta rapida, con conseguente compromissione della sicurezza dei pedoni e del decoro urbano. Una criticità segnalata più volte anche dalle associazioni locali e da cittadini che vedevano snaturato uno spazio pensato per l’incontro, la socialità e la fruizione culturale.

L’installazione dei dissuasori rappresenta quindi una risposta concreta a una domanda di maggiore ordine e rispetto, in linea con una visione più ampia di cura degli spazi comuni e di attenzione alla vivibilità dei quartieri.

Giovani e cura del territorio

La scelta di Manara di dare visibilità all’intervento non è casuale: da tempo, come referente comunale per la partecipazione giovanile, porta avanti un’idea di cittadinanza attiva che passa anche dalla gestione degli spazi pubblici. Coinvolgere le nuove generazioni nella cura del territorio, sottolinea più volte nelle sue attività, significa educare a un senso di responsabilità collettiva che va oltre la singola iniziativa amministrativa.

La riqualificazione di un’area simbolica come quella di Chiarano diventa dunque anche occasione per riflettere sul valore della memoria, della bellezza e del rispetto dei luoghi condivisi.

Prospettive future

L’intervento a Chiarano potrebbe rappresentare un modello replicabile anche in altre zone della città dove il tema della sosta selvaggia si intreccia con la necessità di salvaguardare spazi di interesse culturale e aggregativo. Non solo un’azione tecnica, dunque, ma anche un segnale politico e sociale: restituire centralità ai luoghi che raccontano la storia e l’identità di una comunità. (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/chiarano-stop-al-parcheggio-selvaggio-nuovi-dissuasori-davanti-alla-chiesa/
Data e ora di stampa: 17/09/2025 20:37
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.