Articolo pubblicato il: 24/09/2025 alle 20:00
La Busa - Arco, sul ponte attraversamento solo a piedi
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Attualità, Notizie

 

Una decisione destinata a cambiare le abitudini dei tanti ciclisti che ogni giorno attraversano il ponte sul Sarca: a breve, appena sarà collocata la nuova cartellonistica informativa, il passaggio che collega la pista ciclo-pedonale di via della Cinta con via Caproni Maini non sarà più un attraversamento ciclabile, ma verrà trasformato in attraversamento pedonale.

La misura arriva con una nuova ordinanza firmata dal dirigente dell’Area amministrativa-finanziaria, Luca Civettini, che revoca la precedente disciplina del 2019 e introduce regole più stringenti. L’obiettivo è chiaro: aumentare la sicurezza, in particolare per gli automobilisti che transitano quotidianamente su uno dei punti nevralgici del traffico cittadino.

Negli ultimi anni, infatti, l’esperienza ha dimostrato come la convivenza tra biciclette, pedoni e auto sul ponte fosse problematica, soprattutto nei mesi estivi, quando i flussi di traffico diventano intensi. Nonostante la pista ciclo-pedonale realizzata lungo via della Cinta, l’attraversamento restava un nodo critico, spesso fonte di rischi.

 

 

Con la nuova regolamentazione:

viene abolita la precedenza per i ciclisti provenienti dalla pista e diretti sul ponte;

il punto di attraversamento sarà riconvertito a uso esclusivamente pedonale;

sarà installata la nuova segnaletica orizzontale e verticale, in conformità al Codice della Strada.

Il provvedimento è stato adottato dopo il parere favorevole del Corpo di Polizia Locale Alto Garda e Ledro, che aveva segnalato la pericolosità della situazione attuale.

Per i ciclisti, questo significa dover adattare i propri percorsi e, in quel tratto, scendere dalla bici per attraversare a piedi, come prevede la normativa per i passaggi pedonali. Un cambiamento che richiederà un periodo di assestamento, ma che – secondo l’amministrazione – porterà benefici immediati in termini di sicurezza.

L’ordinanza, già in vigore, è pubblicata all’albo comunale e potrà essere impugnata con ricorso al TAR di Trento entro 60 giorni. Intanto, i lavori per la segnaletica sono affidati all’Area Tecnica comunale, incaricata di rendere subito visibile la nuova regolamentazione.

Un passaggio “storico”, dunque, al centro di infinite polemiche in passato, non solo per il ponte di Arco, ma per la viabilità cittadina, che punta a coniugare mobilità sostenibile e sicurezza stradale in un equilibrio sempre più necessario.

(n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/arco-sul-ponte-attraversamento-solo-a-piedi/
Data e ora di stampa: 09/11/2025 11:24
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.