Articolo pubblicato il: 14/09/2025 alle 15:00
La Busa - Arco rilancia “Tempo Giovani”: sostegno a sport, cultura e socialità per ragazzi e famiglie
Posted By Redazione
Categoria: Amministrativa, Giovani, Notizie, Sport

 

Ad Arco torna “Tempo Giovani”, il progetto che sostiene le famiglie nel favorire la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze ad attività sportive, culturali e ricreative. Un beneficio economico che si traduce in un aiuto concreto per rendere più accessibili esperienze fondamentali per la crescita e la socialità delle nuove generazioni.

Un investimento sui giovani

Il Comune di Arco ha deciso di rinnovare questa misura, pensata per i residenti dai 6 ai 18 anni (nati tra il 2007 e il 2019) e anche per i figli dei dipendenti comunali non residenti, a patto che abbiano un contratto attivo e continuativo tra settembre e dicembre 2025.
L’obiettivo è chiaro: favorire la partecipazione di tutti i ragazzi alla vita associativa, abbattendo le barriere economiche e sostenendo il valore educativo e sociale delle attività proposte dal ricco tessuto di associazioni locali.

 

 

Le cifre del contributo

Il beneficio varia a seconda della situazione economica familiare calcolata con l’indicatore Icef:

fino a 130 euro per chi ha un Icef fino a 0,30;

100 euro per chi ha un Icef tra 0,30 e 0,40;

70 euro per chi ha un Icef superiore a 0,40 o non presenta l’indicatore.

Un aiuto che può sembrare piccolo, ma che spesso fa la differenza: coprire la quota per una stagione sportiva, un corso di musica, un laboratorio teatrale o un’attività sociale significa aprire spazi di crescita, amicizia e scoperta.

Le attività comprese

Il contributo potrà essere richiesto per le attività svolte nel corso del 2025 presso associazioni ed enti che aderiranno al progetto. Per questo motivo, dal 22 settembre al 31 dicembre 2025, tutte le realtà interessate (sportive, culturali, sociali e ricreative) potranno iscriversi tramite l’area dedicata sul sito del Comune. L’elenco aggiornato delle associazioni aderenti sarà poi pubblicato e consultabile online.

Come fare domanda

Le famiglie potranno presentare la richiesta tra il 12 gennaio e il 31 marzo 2026, tramite identità digitale (Spid), allegando la ricevuta o la prova del pagamento delle attività frequentate dai figli. Una sola domanda potrà essere inoltrata per ciascun ragazzo o ragazza.

Un segnale alla comunità

“Tempo Giovani” non è solo un rimborso economico, ma un segnale forte di attenzione alla comunità: significa credere che lo sport, la cultura e la socialità siano beni essenziali, non optional. In un contesto in cui i costi delle attività rischiano di pesare sulle famiglie, l’amministrazione comunale di Arco riafferma la volontà di investire sui giovani e sul loro futuro, rafforzando il legame con il territorio e con le sue associazioni.

Un progetto che, anno dopo anno, diventa sempre più parte della vita della città e un tassello importante per garantire pari opportunità a tutti i ragazzi di Arco. (n.f.)

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/arco-rilancia-tempo-giovani-sostegno-a-sport-cultura-e-socialita-per-ragazzi-e-famiglie/
Data e ora di stampa: 14/09/2025 19:57
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.