Dopo i gravi danni subiti lo scorso luglio, lo stadio comunale di via Pomerio torna al centro dell’attenzione. Nella seduta del 30 settembre, il Consiglio comunale di Arco ha approvato all’unanimità la ratifica della variazione urgente al bilancio 2025-2027, già deliberata dalla Giunta il 18 settembre, che stanzia 80mila euro per l’impermeabilizzazione delle tribune e la messa in sicurezza degli spogliatoi sottostanti.
Dal temporale al crollo delle lamiere
Il provvedimento è conseguenza diretta del violento temporale del 1° luglio, che nel tardo pomeriggio si era abbattuto su tutto l’Alto Garda. Una raffica di vento aveva strappato via circa 150 metri quadrati di lamiera dalla copertura della tribuna principale, facendo precipitare i pannelli sulla vicina struttura del Circolo Tennis Arco, colpendo un campo scoperto e danneggiando anche parte della club house e i pannelli solari installati sul tetto.
L’allarme era scattato poco dopo le 18.45. Sul posto erano intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco volontari di Arco, con autoscala e mezzi di soccorso, per verificare la presenza di eventuali feriti e mettere in sicurezza l’area. Fortunatamente nessuno era rimasto coinvolto: appena mezz’ora prima dell’incidente, lo stadio ospitava circa quaranta bambini impegnati in attività sportive, mentre anche il vicino cantiere per l’ampliamento dell’associazione atletica era operativo. Al Circolo Tennis, al momento del crollo, le zone interessate erano vuote.
L’episodio aveva riportato alla luce le criticità strutturali della tribuna, costruita diversi decenni fa e già in passato oggetto di segnalazioni per infiltrazioni e problemi di stabilità.
La decisione del Consiglio comunale
Proprio per rispondere a queste urgenze, la Giunta comunale aveva approvato a metà settembre una variazione straordinaria al bilancio, avvalendosi dei poteri previsti dal Codice degli Enti Locali in caso di necessità e urgenza. La misura è stata poi sottoposta al Consiglio, che nella seduta del 30 settembre ha dato via libera con voto unanime dei 21 consiglieri presenti.
La variazione di bilancio “n. 3” per l’anno in corso è stata supportata dal parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti, espresso il 17 settembre, oltre che dalla regolarità tecnica e contabile certificata dai dirigenti comunali.
Un intervento atteso
Gli 80mila euro stanziati saranno destinati a lavori di impermeabilizzazione delle tribune e al consolidamento della copertura, per evitare ulteriori infiltrazioni negli spogliatoi e ridurre i rischi legati a nuovi eventi atmosferici estremi.
La scelta di procedere con urgenza riflette la volontà dell’amministrazione di restituire al più presto alla comunità una struttura sicura e pienamente utilizzabile. Lo stadio di via Pomerio, infatti, non è soltanto un impianto sportivo, ma un vero luogo di aggregazione per le società locali e per i tanti giovani che lo frequentano.
Sport e sicurezza al centro
Con questo intervento, inserito nel più ampio programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027, il Comune di Arco intende affrontare in maniera strutturale una criticità che si trascina da tempo, accelerata però dagli eventi di luglio.
Il voto unanime del Consiglio segna un passo condiviso e concreto: da un lato, per garantire la sicurezza di atleti e cittadini; dall’altro, per preservare e valorizzare un impianto che rappresenta un tassello importante nella vita sportiva e sociale della città. (n.f.)