Articolo pubblicato il: 18/04/2024 alle 13:00
La Busa - “Vite di miniera”, il nuovo libro di Tiziana Calzà
Posted By Redazione
Categoria: Cultura, Notizie

 

Vilma Calzà è ospite venerdì 19 aprile della biblioteca civica «Bruno Emmert», dove presenta il suo libro «Vite di miniera»: all’auditorium di Palazzo dei Panni con inizio alle 17.30 e ingresso libero. «Vite di miniera» è un romanzo storico che narra le vicende reali tratte dalle testimonianze fornite da figli e nipoti di ex minatori. Il Belgio, con le sue miniere di carbone, offriva lavoro sicuro e garantiva la certezza di uno stipendio. Andare a lavorare in Belgio significava sfamare la famiglia. I trentini divennero migranti.

Vilma Calzà è nata ad Arco nel 1946 e vive a Dro dal 2011. Appassionata di storia, ha trovato sul territorio una fonte inesauribile di ispirazione per i racconti che ama scrivere. È attratta dalle suggestioni che regala la vita, la natura, le dinamiche personali e le radici familiari come memoria. Solo da poco tempo ha deciso di dedicarsi alla scrittura, dando alle stampe «La scelta. Cinque giorni alla Locanda Fiore» (Arcolibri, 2018); «La fune» (Grafica 5, 2020); e «Una panchina per amica» (Grafica 5, 2021). Fermamente convinta che ricordare il passato aiuti ad affrontare il futuro, continuerà le sue ricerche storiche sulla vita della gente trentina, provando a farla rivivere in nuovi racconti, con profondo rispetto.
La presentazione sarà introdotta da un video e interverranno Giovanna Chiarani, sindaca di Drena, e Sebastiano Matteotti, presidente della Pro loco Sant’Antonio di Dro. Letture di alcuni brani del libro saranno a cura di Elisabetta Pederzolli e Mauro Caceffo.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/vite-di-miniera-il-nuovo-libro-di-tiziana-calza/
Data e ora di stampa: 10/09/2025 07:14
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.