Il rivano Fabrizio “Bicio Brasa” Nicotera, conosciuto per la sua attività professionale di Coppa America con Luna Rossa, ha omaggiato Vittorio Sgarbi con una sua personale realizzazione a tecnica stencil. Saputo che Sgarbi era ad Ala per una “lectio magistralis” sui dipinti conservati nelle chiese trentine, gli ha fatto pervenire il disegno di una capra, animale cui il critico d’arte fa spesso riferimento, realizzata su fogli del giornale “Il Fatto Quotidiano”, un effetto voluto dall’autore. Il noto critico d’arte ha molto apprezzato.
Tecnico di laboratorio specializzato in analisi strutturali (qui l’articolo di marzo) per l’azienda che ha realizzato gli ultimi due scafi di Luna Rossa, in questi giorni ha dato un altro prestigioso “OK” alla nuova imbarcazione di Loro Piana, My Song, un Club Swan lungo 80 piedi e recentemente varato a La Spezia.
Oltre ad essere uno dei pochi tecnici specializzati in Italia in analisi strutturali, Fabrizio Nicotera è un eccellente allievo del Maestro Germano Alberti e, dopo la sua scomparsa, si è nuovamente messo al lavoro nel tempo libero con tele e pennelli per preparare la sua personale che si terrà a settembre presso la sede di Trentino Storia Territorio in via Pilati, a Riva del Garda. Una mostra che sta preparando con Monia di Mauro, laureata in Storia dell’Arte (nella foto con Sgarbi), sua “Musa ispiratrice” perché è grazie a lei che la vena artistica ha ripreso forza e vigore. La consegna è stata fatta a Sgarbi dalla stessa Di Mauro perché Fabrizio Nicotera era a Nembro, appena rientrato dal lungo viaggio in mare con l’imbarcazione di Loro Piana da La Spezia a Ponza, un viaggio nel bel mezzo di una tempesta al largo della Toscana. Il sogno di Bicio Brasa? Avere Vittorio Sgarbi all’inaugurazione della sua personale.